Il tuo progetto e-commerce sta prendendo forma è giunto quindi il momento di andare a definire quali sono le attività chiave da mettere in campo e quali sono i partner chiave che ti aiuteranno e supporteranno nel tuo modello di business. Le Attività Chiave sono quelle attività strategiche utili a sostenere on line e
Il fatto assodato è che il web è oggi il primo connettore tra chi compra e chi vende. Negozi e vetrine online, applicazioni, marketplace, sistemi di pagamento, siti di recensioni e di comparazione sono i luoghi preferiti dell’acquisto, dove il confine tra on line e off line è orami superato. L’estrema velocità di accesso alle
Seguire pazienti cronici senza creare loro problemi o barriere è uno degli obiettivi primari di qualsiasi Ospedale o casa di Cura e ricerca. Come Asernet abbiamo contribuito a mettere su un progetto, con Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo, al fine di realizzare una piattaforma basata su tecnologie e servizi con l’obiettivo di
Per far partire e sostenere il tuo business devi analizzare i tuoi asset strategici e verificare se hai le risorse adeguate a portare avanti il tuo progetto. Le risorse chiave vanno a determinare ciò che ti serve affinché il tuo progetto abbia successo e, sul campo, funzioni. Ma quali sono le risorse chiave di
Alle volte, anche nei progetti ben fatti di un nuovo e-commerce, ci si dimentica di progettare e prevedere il flusso dei ricavi. Definire il flusso dei ricavi del business che si sta mettendo in campo è molto importante, da esso dipende molto il successo o l’insuccesso del progetto. Definire il flusso dei ricavi serve
Se i canali servono a creare un contatto con i clienti, e siamo tutti d’accordo, ci dobbiamo preoccupare di trasformare quei contatti in una relazione proficua e duratura sia per il cliente che per la nostra azienda. Quando un’azienda riesce a fidelizzare i propri clienti aumenta le vendite. Un’equazione infallibile. Come impostiamo e sosteniamo
Potremmo parlarne fino a domani mattina di: Quale sia la piattaforma migliore per il tuo negozio on line Woocommerce Prestashop Magento Piattaforma fai da te Quali siano i colori da utilizzare Quanti prodotti vanno caricati Quale hosting scegliere (dove installare e ospitare il sito) Quale linguaggio di programmazione utilizzare per realizzarlo Affidarti a tuo “cugino”
I clienti non sono tutti uguali e spesso possono far parte di segmenti di clientela diversi. Come tali vanno trattati. Per raggiungere un determinato segmento di clientela, conoscendone abitudini e caratteristiche, bisogna definire attraverso quali canali li raggiungiamo facendo emergere la nostra proposta di valore (come soddisfiamo i loro bisogni) nel modo migliore.
La relazione con i tuoi clienti, conosciuta anche come customer journey, è un percorso continuativo (inizia con la ricerca del bene e finisce con l’acquisto… ma non è detto solo con l’acquisto) che va costruito con attenzione e in maniera specifica per ogni tipo di cliente o di prodotto/servizio che andiamo a fornire al mercato.
Quando hai definito a quali segmenti di clientela intendi rivolgerti e fare la tua proposta di valore devi sapere che essa deve rispondere specificatamente ai bisogni di segmenti di clientela precisi. Ad ogni segmento di clientela è dedicata una proposta di valore. Ma cos’è la proposta di valore? Proposta di Valore è la capacità che