BLOG

Novità, Tendenze, Storie di successo, Aggiornamenti dal Mondo del Digital Marketing, Consulenza Strategica, E-commerce e Siti Web.

ACAPT ha un nuovo portale aziendale

ACAPT ha un nuovo portale aziendale

Da ieri, 5 luglio, ACAPT Nord Gargano Srl ha un nuovo portale aziendale più adeguato ai tempi e più adatto a chi usa internet attraverso i dispositivi mobili. ACAPT è un’azienda pugliese che opera in provincia di Foggia nel Settore del Trasporto passeggeri con autobus effettuando collegamenti anche con Melfi, Margherita di Savoia e Termoli. Il servizio
E-commerce: non un sito, ma un ecosistema web

E-commerce: non un sito, ma un ecosistema web

Finita la fase di analisi, il business plan e tutto quanto necessario per partire con la messa in opera del nostro e-commerce cominciamo subito col dire che non è un sito quello che andiamo a costruire, ma un vero e proprio ecosistema. Per sostenere gli accessi al sito e-commerce sarà necessario, oltre alle necessarie campagne
#EcommerceLAB, incontrare imprese e imprenditori è sempre molto interessante
La prima di EcommerceLAB a Foggia è stata una bella prima. Una sala piena e attenta agli stimoli e alle informazioni che abbiamo provato ad offrire, ma anche una platea pronta a intervenire con domande, osservazioni, esperienze personali e d’impresa. Il confronto con imprenditori e imprese non è mai banale e arricchisce non solo la
Nicola Biscotti, dirigente del Gruppo Acapt, ci parla dell'esperienza con Asernet
ACAPT e SAPS sono due aziende del Gruppo Acapt, storico gruppo legato al trasporto passeggeri fondato e gestito dalla famiglia Biscotti di Apricena (FG) Abbiamo incontrato Nicola Biscotti Manager del gruppo e abbiamo fatto con lui una chiacchierata sull’esperienza digitale che il gruppo sta vivendo da circa 9 mesi con Asernet. Il Gruppo si occupa di trasporto
8° errore è: pensare al solo canale digitale e non puntare sulla multicanalità quando necessaria
In Italia circa il 96% delle transazioni commerciali avvengono nei negozi fisici e solo il 4% on line, diversa è la situazione in altri paesi europei come l’Inghilterra, la Germani e la Francia dove quest’ultima percentuale cresce. Nonostante le potenzialità di crescita del mercato digitale resta il fatto che gli utenti nel nostro paese preferiscono
7°, Non pensare ad un business e a una infrastruttura scalabile
L’imprenditore deve individuare un business model che funzioni, creare e formare il team di lavoro, individuare i giusti partner tecnologici e consulenti di marketing, fare i giusti investimenti in tecnologia e marketing. Deve nel tempo cercare di liberarsi dei ruoli operativi per dedicarsi alle attività strategiche, come i rapporti con i fornitori o la ricerca
Pensi a un ecommerce? Non commettere il 6° errore: Risparmiare sui partner o cercare di fare tutto in casa senza formazione
Un progetto di e-commerce ha la stessa complessità di un’attività d’impresa. Le logiche e i modelli organizzativi si ripresentano anche se vengono declinati con strumenti e su canali diversi. Alla difficoltà di gestione del business nella forma tradizionale si aggiunge la conoscenza degli strumenti di comunicazione, promozione e di relazione propri del web e le
Il 5° errore in cui si può incorrere è considerare il marketing come un costo
E’ l’altra faccia del 1° punto dove abbiamo sottolineato che l’e-commerce non è solo la piattaforma. Il marketing è un investimento che va nella voce costi variabili ed è proporzionale agli obiettivi che si intendono/devono raggiungere in termini di fatturato perché il business stia in piedi: tenendo conto del settore, della tipologia di clienti e
TOP