• Azienda
    • Chi siamo
    • Valori
    • A chi ci rivolgiamo?
    • Team
    • Partnership
  • Storie di successo
    • Casi di studio
    • Chi ci ha scelto
  • Blog
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Area Clienti

Asernet

  • HOME
  • STRATEGIE DI BUSINESS
    • Strategie di Business
    • Business Model Design
    • Analisi di Fattibilità
    • Analisi di Mercato
    • Proposta di Valore
    • Il nostro metodo ABS: un “processo collaudato”
  • PERFORMANCE MARKETING
    • Performance Marketing
    • Strategia di Marketing Data Driven
    • Conversion Marketing
    • User Experience – User center design
    • Marketing Automation
    • SEO per ecommerce con AI
    • Digital Advertising e Content Marketing
    • Digital Data Analysis
  • DATA ANALYSIS & AI TOOLS

    Offriamo un percorso continuo di analisi e consulenza, che parte dalla definizione del flusso dei dati fino alla trasformazione degli stessi in insight comprensibili e utilizzabili per una crescita basata sui dati, insight e validazione.

    Servizi e soluzioni

    • Marketing Mix Model con Intelligenza Artificiale
    • Data Analytics e Misurazione delle Performance
    • Customer Data Platform
    • Tracciamento dati
    • Segmentazione clienti
    • Analisi RFM e Marketing Automation
    • Analisi predittiva e-commerce
    • KPI e Analisi Performance

    Ambiti di applicazione

    • Comportamento e clustering utenti
    • RFM e clustering clienti
    • Predittiva acquisti correlati
    • Predittiva fatturati ecommerce
    • Predittiva sequenze acquisti ricorrenti
    • Recupero carrelli abbandonati
    • Comparazione temporale performance
    • Correlazioni tra metriche KPI
    • Recensioni e Sentiment
    • Efficacia campagne e sorgenti di traffico
    • Strategie dei Competitors
    • Competitività prezzi e composizione catalogo
    • Contenuti con NLP

    AI Tools

    • DATAPYX.AI – Dati che orientano, idee che trasformano
    • FABIA – Framework Analisi Business con AI
    • SIMULA – Simulatore Scalabilità E-Commerce
    • Data analysis
    • Servizi e soluzioni
      • Marketing Mix Model con Intelligenza Artificiale
      • Data Analytics e Misurazione delle Performance
      • Customer Data Platform
      • Tracciamento e organizzazione dati
      • Segmentazione clienti
      • Analisi RFM e Marketing Automation
      • Analisi predittiva e-commerce
      • KPI e Analisi Performance
    • Ambiti di applicazione
      • Analisi comportamento e clustering utenti
      • Analisi RFM e clustering clienti
      • Analisi predittiva acquisti correlati
      • Analisi predittiva fatturati ecommerce
      • Analisi predittiva sequenze acquisti ricorrenti
      • Analisi recupero carrelli abbandonati
      • Analisi di comparazione temporale performance
      • Analisi delle correlazioni tra metriche KPI
      • Analisi delle Recensioni e del Sentiment
      • Analisi efficacia campagne e sorgenti di traffico
      • Analisi Strategie dei Competitors
      • Analisi competitività prezzi e composizione catalogo
      • Analisi dei contenuti con NLP
    • AI Tools
      • DATAPYX.AI
      • FABIA
      • SIMULA
  • ECOMMERCE
    • Piattaforma E-commerce
    • Integrazioni di sistemi 
    • Ecommerce Marketing
  • ASERNET
    • Azienda
      • Chi siamo
      • Valori
      • A chi ci rivolgiamo?
      • Team
      • Partnership
    • Storie di successo
      • Casi di studio
      • Chi ci ha scelto
    • Blog
    • Lavora con noi
    • Contatti
    • Area Clienti
Se il cliente ti abbandona tu non abbandonare il cliente
  • 0
domenica, 04 Giugno 2017 / Published in Strategie di e-commerce

Se il cliente ti abbandona tu non abbandonare il cliente

Deve essere frustante entrare nel back-office del proprio portale di e-commerce e scoprire che in tanti sono arrivati al momento dell’acquisto e hanno rinunciato a comprare, hanno abbandonato il carrello. Come clienti vi hanno abbandonato, sono usciti dal negozio. Una prima reazione istintiva è dare la colpa a quei clienti che non hanno capito i
Quanto incidono le spese di spedizione in un acquisto on line ?
  • 0
sabato, 03 Giugno 2017 / Published in Strategie di e-commerce

Quanto incidono le spese di spedizione in un acquisto on line ?

Abbiamo iniziato a discutere del grande problema, presente in quasi tutti i negozi on line, dell’abbandono del carrello quasi al momento dell’acquisto, cioè quando sembra fatta per il “negoziante”. Una delle cause di abbandono del carrello è legata fortemente alle spese di spedizione: Secondo una ricerca effettuata qualche anno fa, nel 2011, ma ancora attuale,
Ecommerce: perché ti abbandono il carrello
  • 0
mercoledì, 31 Maggio 2017 / Published in Strategie di e-commerce

Ecommerce: perché ti abbandono il carrello

Portare persone all’interno del proprio negozio on line è molto importante ed è un lavoro che porta via molto tempo per chi gestisce un proprio ecommerce. Quello che molti non sanno è che il tasso di abbandono dei carrelli all’interno di un sito di ecommerce è talmente elevato che a pensarci bene è meglio gettare
abbandono del carrello
Ecommerce: Quali elementi in una scheda prodotto
  • 0
martedì, 30 Maggio 2017 / Published in Strategie di e-commerce

Ecommerce: Quali elementi in una scheda prodotto

Quando andiamo a realizzare un sito ecommerce una delle cose più importanti su cui porre l’attenzione è sicuramente la scheda prodotto perché essa può essere, se ben studiata, uno dei luoghi d’accesso dai motori di ricerca al vostro negozio on line. La sua strutturazione e le informazioni in essa contenute dipendono molto dalla tipologia di
e-commerce 5 aspetti da non trascurare
  • 0
lunedì, 27 Marzo 2017 / Published in Strategie di e-commerce

e-commerce 5 aspetti da non trascurare

E’ possibile oggi distinguersi dal resto del mercato se si apre un’attività di e-commerce o si finisce nel mare magnum di internet ? Ecco qualche riflessione. Spesso si pensa che, mettendo insieme delle riflessioni e delle strategie giuste, si riesca ad essere efficaci sulla rete. La maggior parte delle volte però si finisce per subire
  • 0
giovedì, 05 Gennaio 2017 / Published in Strategie di e-commerce

Ma i social network servono per vendere? Diamogli il giusto ruolo e valore

Il facile accesso agli strumenti social consente a tutti di essere connessi e di partecipare alle conversazioni. I canali social devo assolutamente far parte della strategia di comunicazione dell’azienda perché sono molto utili se sappiamo come utilizzarli e se li utilizziamo in modo appropriato. L’errore più comune che viene commesso è quello di considerare le
A chi deve piacere il sito internet: criteri e logiche di progettazione
  • 0
giovedì, 22 Dicembre 2016 / Published in Strategie di e-commerce

A chi deve piacere il sito internet: criteri e logiche di progettazione

[minti_blockquote]Il modo migliore per imporre un’idea a qualcuno è fargli credere che sia sua [A. Daudet][/minti_blockquote] Committente vs utente finale La progettazione e la realizzazione di un sito internet implica necessariamente tener conto delle esigenze di chi lo commissiona e ci obbliga a fare delle scelte. Anche non decidere consapevolmente è una scelta. In più
Il tipo di sito web da sviluppare per ogni azienda. Il sito internet non esiste come entità generica ma va progettato e costruito per ogni azienda
  • 0
giovedì, 08 Dicembre 2016 / Published in Strategie di e-commerce

Il tipo di sito web da sviluppare per ogni azienda. Il sito internet non esiste come entità generica ma va progettato e costruito per ogni azienda

Possiamo affermare con certezza che non esiste “il sito internet” standard che funziona per ogni azienda, per ogni esigenza e per ogni circostanza. Il sito internet viene progettato e costruito in base agli obiettivi, ai prodotti/servizi che si propongo, al settore di appartenenza, ai competitors e agli utenti che lo dovranno utilizzare. Dovrà avere le
E-commerce in Italia 2016
  • 0
mercoledì, 27 Aprile 2016 / Published in Strategie di e-commerce

E-commerce in Italia 2016

Regno Unito, Germania e Francia. Sono queste le Nazioni che coprono circa i due terzi del fatturato e-commerce in Europa, che è stimato in 477 miliardi di dollari. Vediamo ora cosa succede a casa nostra. Nel 2016 sono 16 mila le aziende che fanno e-commerce (si stima che saranno 50 mila nel 2025) per un
Come usare Instagram per l'e-commerce
  • 0
giovedì, 14 Aprile 2016 / Published in Strategie di e-commerce

Come usare Instagram per l’e-commerce

L’impatto emozionale che può presentare una bella foto, unito alla crescita di Instagram (68% donne –  32% uomini), ci porta a credere che questa piattaforma social può essere alla base di una strategia per l’espansione del nostro progetto di e-commerce. Va ricordato che oltre alle foto, sarà possibile condividere mini video. Vediamo quindi, in che
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19

Cerca

Categorie

  • Affiancamento operativo
  • Blog
  • Casi di Studio
  • Consulenza Strategica
  • Cybersecurity
  • Finanziamenti e Agevolazioni
  • Modelli di Business
  • Soluzioni Tecnologiche
  • Strategie di e-commerce

CONTATTACI

Via Goito 67,
71017 Torremaggiore FG
0881 33 40 83
0882 38 16 47
info@asernet.it

BLOG

  • Datapyx.ai presentata da Asernet al WMF 2025

  • Asernet al WMF 2025: intelligenza artificiale e analisi strategica al servizio delle imprese

  • ForumPA 2025: l’AI che semplifica, potenzia e mette le persone al centro

  • GET SOCIAL

© 2023 ASERNET S.r.l. | Via Goito, 67 71017 Torremaggiore, Foggia | P.IVA 02143300719 | Tutti i diritti riservati | Privacy e Cookies

TOP