• Azienda
    • Chi siamo
    • Valori
    • A chi ci rivolgiamo?
    • Team
    • Partnership
  • Storie di successo
    • Casi di studio
    • Chi ci ha scelto
  • Blog
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Area Clienti

Asernet

  • HOME
  • STRATEGIE DI BUSINESS
    • Strategie di Business
    • Business Model Design
    • Analisi di Fattibilità
    • Analisi di Mercato
    • Proposta di Valore
    • Il nostro metodo ABS: un “processo collaudato”
  • PERFORMANCE MARKETING
    • Performance Marketing
    • Strategia di Marketing Data Driven
    • Conversion Marketing
    • User Experience – User center design
    • Marketing Automation
    • SEO per ecommerce con AI
    • Digital Advertising e Content Marketing
    • Digital Data Analysis
  • DATA ANALYSIS & AI TOOLS

    Offriamo un percorso continuo di analisi e consulenza, che parte dalla definizione del flusso dei dati fino alla trasformazione degli stessi in insight comprensibili e utilizzabili per una crescita basata sui dati, insight e validazione.

    Servizi e soluzioni

    • Marketing Mix Model con Intelligenza Artificiale
    • Data Analytics e Misurazione delle Performance
    • Customer Data Platform
    • Tracciamento dati
    • Segmentazione clienti
    • Analisi RFM e Marketing Automation
    • Analisi predittiva e-commerce
    • KPI e Analisi Performance

    Ambiti di applicazione

    • Comportamento e clustering utenti
    • RFM e clustering clienti
    • Predittiva acquisti correlati
    • Predittiva fatturati ecommerce
    • Predittiva sequenze acquisti ricorrenti
    • Recupero carrelli abbandonati
    • Comparazione temporale performance
    • Correlazioni tra metriche KPI
    • Recensioni e Sentiment
    • Efficacia campagne e sorgenti di traffico
    • Strategie dei Competitors
    • Competitività prezzi e composizione catalogo
    • Contenuti con NLP

    AI Tools

    • FABIA – Framework Analisi Business con AI
    • SIMULA – Simulatore Scalabilità E-Commerce
    • Data analysis
    • Servizi e soluzioni
      • Marketing Mix Model con Intelligenza Artificiale
      • Data Analytics e Misurazione delle Performance
      • Customer Data Platform
      • Tracciamento e organizzazione dati
      • Segmentazione clienti
      • Analisi RFM e Marketing Automation
      • Analisi predittiva e-commerce
      • KPI e Analisi Performance
    • Ambiti di applicazione
      • Analisi comportamento e clustering utenti
      • Analisi RFM e clustering clienti
      • Analisi predittiva acquisti correlati
      • Analisi predittiva fatturati ecommerce
      • Analisi predittiva sequenze acquisti ricorrenti
      • Analisi recupero carrelli abbandonati
      • Analisi di comparazione temporale performance
      • Analisi delle correlazioni tra metriche KPI
      • Analisi delle Recensioni e del Sentiment
      • Analisi efficacia campagne e sorgenti di traffico
      • Analisi Strategie dei Competitors
      • Analisi competitività prezzi e composizione catalogo
      • Analisi dei contenuti con NLP
    • AI Tools
      • FABIA
      • SIMULA
  • ECOMMERCE
    • Piattaforma E-commerce
    • Integrazioni di sistemi 
    • Ecommerce Marketing
  • ASERNET
    • Azienda
      • Chi siamo
      • Valori
      • A chi ci rivolgiamo?
      • Team
      • Partnership
    • Storie di successo
      • Casi di studio
      • Chi ci ha scelto
    • Blog
    • Lavora con noi
    • Contatti
    • Area Clienti
Degli otto errori in un e-commerce il 4° è pensare che sia un investimento a breve termine
  • 0
giovedì, 22 Giugno 2017 / Published in Strategie di e-commerce

Degli otto errori in un e-commerce il 4° è pensare che sia un investimento a breve termine

Non vogliamo spaventare nessuno, ma solo rendere consapevole l’imprenditore che l’e-commerce è un investimento di medio e lungo termine che richiede risorse, competenze e strategie. Il sito realizzato da una web agency o da un bravo free lance o dall’amico/cugino di turno produce costi, zero ritorni e nessuna consapevolezza. È sbagliato pensare che l’e-commerce produce
8 errori in e-commerce: il 3° è sottovalutare il modello di business: non differenziarsi o vendere commodities
  • 0
mercoledì, 21 Giugno 2017 / Published in Strategie di e-commerce

8 errori in e-commerce: il 3° è sottovalutare il modello di business: non differenziarsi o vendere commodities

Non basta andare on line per vendere. Pensare di andare on line con un’offerta generalista significa essere perdenti in partenza. Se non si ha qualcosa di differente da offrire rispetto alla concorrenza, se non si ha un vantaggio competitivo difficilmente si riesce ad avere successo. Se il business non funziona off line, difficilmente riuscirà a
Partecipa ad #EcommerceLAB il 27 giugno in Camera di Commercio a Foggia
  • 0
martedì, 20 Giugno 2017 / Published in Strategie di e-commerce

Partecipa ad #EcommerceLAB il 27 giugno in Camera di Commercio a Foggia

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Lo staff di Strategie di Ecommerce ti invita, il prossimo 27 giugno alle ore 15, presso la Camera di Commercio di Foggia, in partnership con Compagnia delle Opere di Foggia, Confindustria Foggia – Piccola Industria, Confcommercio Foggia, all’evento: “EcommerceLAB: perché, come e quando investire in un negozio on line”, il laboratorio sull’e-Commerce. Se sei un imprenditore o un
8 errori in ecommerce: il 2° è Non fare un business plan ma considerare solo i budget che si hanno a disposizione
  • 0
martedì, 20 Giugno 2017 / Published in Strategie di e-commerce

8 errori in ecommerce: il 2° è Non fare un business plan ma considerare solo i budget che si hanno a disposizione

Utilizzare una logica bootstrap, ovvero partire con le risorse di cui si dispone, è il modo in cui nascono la maggior parte delle piccole imprese in Italia (anche la mia impresa è nata così, e vi assicuro che per sopravvivere abbiamo faticato e molto). E’ concettualmente sbagliato partire da quello che si ha, senza essere
Strategie di e-commerce: 8 errori da evitare, in 8 puntate, per non sperperare risorse
  • 0
lunedì, 19 Giugno 2017 / Published in Strategie di e-commerce

Strategie di e-commerce: 8 errori da evitare, in 8 puntate, per non sperperare risorse

I consigli che non si pagano non si ascoltano, ma gli effetti si subiscono nel tempo. Vogliamo condividere la nostra esperienza di lavoro perché volgiamo aiutare le imprese e gli imprenditori a fare chiarezza, a prendere decisioni in condizioni di incertezza, imparando dai casi di successo e dalle esperienze negative di altri imprenditori. In oltre
Investire in un progetto di e-commerce: cosa dobbiamo sapere prima di decidere.
  • 0
martedì, 13 Giugno 2017 / Published in Strategie di e-commerce

Investire in un progetto di e-commerce: cosa dobbiamo sapere prima di decidere.

L’obiettivo che l’imprenditore si pone quando decide di realizzare un sito di e-commerce è quello di attirare i clienti potenzialmente interessati ai prodotti e ai servizi che offre. Il pensiero dominante e motivante che si aggira nella testa dell’imprenditore è quello di aumentare il numero di contatti e di vendite potendo raggiungere un numero di
La home page del nostro e-commerce
  • 0
lunedì, 12 Giugno 2017 / Published in Strategie di e-commerce

La home page del nostro e-commerce

Anche se molti potrebbero pensare il contrario, la home page non è da considerare la pagina più importante del nostro e-commerce. Se il nostro sito è ben posizionato nei motori di ricerca, possiamo affermare che la maggior parte degli utenti atterreranno su pagine interne come schede di singolo prodotto o pagine di categoria. Questo non
  • 0
giovedì, 05 Gennaio 2017 / Published in Strategie di e-commerce

Ma i social network servono per vendere? Diamogli il giusto ruolo e valore

Il facile accesso agli strumenti social consente a tutti di essere connessi e di partecipare alle conversazioni. I canali social devo assolutamente far parte della strategia di comunicazione dell’azienda perché sono molto utili se sappiamo come utilizzarli e se li utilizziamo in modo appropriato. L’errore più comune che viene commesso è quello di considerare le
I numeri del successo: le misure che contano
  • 0
mercoledì, 28 Dicembre 2016 / Published in Affiancamento operativo

I numeri del successo: le misure che contano

Con quali numeri misuriamo il successo della nostra iniziativa? Quanti contatti e visite deve avere un sito per avere successo? Quanti fan dobbiamo avere sulla nostra pagina Facebook? Quanti contatti su Linkedin? Quanti follower su Twitter? Se diciamo 100, 1000 o 10.000 possiamo giudicare se è tanto o se è poco? La risposta corretta è
A chi deve piacere il sito internet: criteri e logiche di progettazione
  • 0
giovedì, 22 Dicembre 2016 / Published in Strategie di e-commerce

A chi deve piacere il sito internet: criteri e logiche di progettazione

[minti_blockquote]Il modo migliore per imporre un’idea a qualcuno è fargli credere che sia sua [A. Daudet][/minti_blockquote] Committente vs utente finale La progettazione e la realizzazione di un sito internet implica necessariamente tener conto delle esigenze di chi lo commissiona e ci obbliga a fare delle scelte. Anche non decidere consapevolmente è una scelta. In più
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7

Cerca

Categorie

  • Affiancamento operativo
  • Blog
  • Casi di Studio
  • Consulenza Strategica
  • Cybersecurity
  • Finanziamenti e Agevolazioni
  • Modelli di Business
  • Soluzioni Tecnologiche
  • Strategie di e-commerce

CONTATTACI

Via Goito 67,
71017 Torremaggiore FG
0881 33 40 83
0882 38 16 47
info@asernet.it

BLOG

  • Analisi Data-driven e Reportistica delle Campagne Marketing

  • TRACCIAMENTO SERVER-SIDE

  • SEGMENTAZIONE DEI CLIENTI UTILIZZANDO L’AI

  • GET SOCIAL

© 2023 ASERNET S.r.l. | Via Goito, 67 71017 Torremaggiore, Foggia | P.IVA 02143300719 | Tutti i diritti riservati | Privacy e Cookies

TOP