0881 33 40 83 | 0882 38 16 47 | info@asernet.it
  • HOME
  • SERVIZI
    • CyberSecurity
    • Soluzioni IT
    • Business Digital Performance
    • E-commerce, App e Siti Web
  • BLOG
  • CONTATTI
  • LAVORA CON NOI
  • AREA CLIENTI
  • TEAM

Asernet

Asernet

0881 38 16 47 | 0881 33 40 83
Email: info@asernet.it

ASERNET S.r.l.
Via Goito 67, 71017 Torremaggiore, Foggia Italia

Apri in Google Maps
 4 Marzo 2021

e-commerce 5 aspetti da non trascurare

e-commerce 5 aspetti da non trascurare

da Michele Dell'Edera / lunedì, 27 Marzo 2017 / Pubblicato il E-Commerce, App e Siti Web
e-commerce 5 aspetti da non trascurare

E’ possibile oggi distinguersi dal resto del mercato se si apre un’attività di e-commerce o si finisce nel mare magnum di internet ?

Ecco qualche riflessione.

Spesso si pensa che, mettendo insieme delle riflessioni e delle strategie giuste, si riesca ad essere efficaci sulla rete. La maggior parte delle volte però si finisce per subire delle cocenti delusioni, specialmente se tali riflessioni e strategie risultano essere generiche e non approfondite.

Per essere competitivi e attrattivi oggi bisogna prendersi cura anche dei dettagli.

Ecco alcune attenzioni da mettere in campo per ottenere risultati, partiamo dall’organizzazione dell’azienda e dell’approccio alla vendita.

1) Garantire la fornitura e procedere velocemente alla consegna

Quando qualcuno procede a un acquisto ha un’aspettativa sostanziale: ricevere il più presto possibile la merce.

Altro aspetto che si sta imponendo nella vendita on line, hanno cominciato le grandi aziende e i grandi vendor, è la consegna veloce come fattore qualificante. In molti cominciano a garantire consegne in 48/72 ore. Un esempio classico è Amazon Prime

Se si vuole competere bisogna adeguarsi anche a questi standard di trasporto ed affidarsi a corrieri in grado di consegnare in tempi brevi. Il primo presupposto ovviamente è avere la merce disponibile. Un buon espediente può essere quello di invitare i propri clienti a sottoscrivere una sorta di abbonamento ai servizi di consegna veloce.
In questo caso i costi del miglior servizio verranno coperti dall’abbonamento. In più, chi dovesse sottoscrivere il servizio, si sentirebbe più fidelizzato e più invogliato a comprare dallo stesso fornitore.

2) Mettere a disposizione sistemi di pagamento semplici da utilizzare.

Per diminuire le barriere d’acquisto è sempre consigliabile utilizzare sistemi di pagamento on line semplici tipo: Visa Checkout, PayPal e altri servizi di pagamento conosciuti. In questo modo il cliente non sarà chiamato a inserire infiniti dati personali ogni volta che procede all’acquisto. In questo modo dovrebbe aumentare anche la conversione delle visite al portale aziendale in acquisti veri e propri.
Non bisogna però dimenticare anche il mobile e i sistemi relativi di pagamento veloce attraverso dspositivi mobili. Tra questi possiamo citare certamente: “Venmo, Apple Wallet e Android Pay”.

Negli Stati Uniti nel 2016 una ricerca per Vibes denominata “Vibes mobile Consumer Study” ha messo in evidenza come il 32% degli utenti di sdi dispositivi mobile utilizzi: portafogli mobili per offerte e carte fedeltà.

Il 94% di questi utenti tende a salvare sul proprio dispositivo le offerte e i coupon inviati dalle varie aziende.

3) Integrare politica di vendita online con quella in-store.

Qualcuno profettizzava, qualche tempo fa, la morte dei negozi fisici, quelli fatti di mattoni. In realtà nulla di tutto questo è accaduto. C’è da dire però che oggi più di ieri il mix negozio reale – negozio on line può essere vincente.

Ad esempio, se parliamo di abbigliamento, sarà possibile comprare on line e ricevere a casa il capo scelto, ma anche andare in negozio, per un’eventuale sostituzione.

Se si riesce a integrare politiche on line con politiche in store si avranno dei clienti felici e disponibili a ricevere offerte via e-mail e/o altri canali di marketing.

4) La ricetta vincente è il giusto mix

Certo possiamo dire che non ci sia nulla di innovativo nel pensare a delle consegne veloci, dei pagamenti semplici e nell’integrazione tra negozio reale e virtuale.

E’ vero anche che, se tutti e tre questi aspetti vengono curati e messi in pratica dall’azienda, formano un mix che consente al vendor di crescere e, perché no, di stupire i propri clienti.

5) Un Metodo e il Marketing

Per ottenere risultati bisogna avere chiari gli obiettivi, conoscere il mercato, conoscere i propri clienti, conoscere le dinamiche della rete, conoscere i concorrenti, conoscere il proprio mestiere.

Asernet supporta i propri clienti con un metodo specifico e lo fa con una squadra di esperti molto variegata e competente.

Con Asernet vanno messe giù le opportune strategie di marketing, le tattiche da mettere in campo, gli strumenti da utilizzare. Nel tempo vanno verificati i risultati ed eventualmente correggere la rotta.

Come concludere ? Nulla può essere improvvisato, nulla può essere lasciato al caso.

p.s. (i marchi citati in questo post sono registrati dai legittimi proprietari)
  • Tweet

Su Michele Dell'Edera

Che altro puoi leggere

La Puglia che innova primeggia nella crescita dell'e-commerce, secondo Osservatorio Innovazione Ernst&Young-Confindustria
La Puglia che innova primeggia nella crescita dell’e-commerce, secondo Osservatorio Innovazione Ernst&Young-Confindustria
Quanto incidono le spese di spedizione in un acquisto on line ?
Quanto incidono le spese di spedizione in un acquisto on line ?
Progenergy: E-Mobility ed Energie Rinnovabili
Progenergy, e-mobility e la sinergia tra showroom ed e-commerce

Cerca

Categorie

  • blog
  • Business Digital Performance
  • Cybersecurity
  • E-Commerce, App e Siti Web
  • Soluzioni IT

Archivi

Articoli Recenti

  • L’e-mail marketing verso leads e clienti può far volare l’e-commerce

    Al di là di quello che si può pensare l’e-mail ...
  • Influencer e Content Creator: chi sono i nuovi professionisti digitali?

    Influencer e Content Creator: chi sono i nuovi Professionisti Digitali?

    Due sono le realtà diventate figure dominanti n...
  • Due ricercatori Sophos scoprono due nuove varianti del malware Agent Tesla

    Due ricercatori Sophos scoprono due nuove varianti del malware Agent Tesla

    Un malware che compare periodicamente diffonden...

Digitali per Passione.
Innovatori per Professione.

AREA DI BUSINESS

  • CyberSecurity
  • Soluzioni IT
  • Business Digital Performance
  • E-commerce, App e Siti Web

CONTATTI

V. Goito 67, 71017 Torremaggiore FG

(+39) 0881 33 40 83 – 0882 38 16 47

info@asernet.it

  • SOCIAL

© 2020 ASERNET S.r.l. Via Goito, 67 71017 Torremaggiore, Foggia | P.IVA 02143300719 | Tutti i diritti riservati | Privacy e Cookies

TORNA SU