0881 33 40 83 | 0882 38 16 47 | info@asernet.it
  • HOME
  • SERVIZI
    • CyberSecurity
    • Soluzioni IT
    • Business Digital Performance
    • E-commerce, App e Siti Web
  • BLOG
  • CONTATTI
  • LAVORA CON NOI
  • AREA CLIENTI
  • TEAM

Asernet

Asernet

0881 38 16 47 | 0881 33 40 83
Email: info@asernet.it

ASERNET S.r.l.
Via Goito 67, 71017 Torremaggiore, Foggia Italia

Apri in Google Maps
 4 Marzo 2021

Facebook, come si imposta una campagna ADV.

Facebook, come si imposta una campagna ADV.

da tecnici / giovedì, 21 Dicembre 2017 / Pubblicato il Business Digital Performance
Facebook, come si imposta una campagna ADV

Quante volte abbiamo sentito dire che sul web c’è “freddezza” nei rapporti, nonostante la velocità del modo di comunicare. Anche nel mondo del marketing è fondamentale saper instaurare un rapporto con i clienti. Il web ha aperto nuove strade nel vendere e comprare merci. La fiducia è tutto. Impostare una campagna ADV efficiente è molto importante per creare un rapporto diretto con il cliente.

In Facebook ADS, alla voce Pubblico Personalizzato ci sono 4 possibili scelte (Custom Audience) che è interessante andare a vedere.

Innanzi tutto occorre individuare il target di pubblico a cui rivolgersi. Si può creare pubblico con un file clienti, o creare una lista di persone che visitano il sito web o che hanno usato l’app o eseguito su di essa un’operazione particolare oppure creare una lista di persone che hanno interagito con la pagina social.

Ad esempio un modo potrebbe essere quello di usare i contatti e-mail che si posseggono quali destinatari di una newsletter. Altra strada è quella del file di clienti  importando un file CSV, TXT o importando un elenco di indirizzi. Se si usa MailChimp è possibile sincronizzare direttamente la lista. È consigliabile segmentare la lista, cioè creare liste più piccole e pertinenti. Si otterrà così un migliore riscontro.

Possiamo poi intercettare pubblico dal web andando cioè a contattare tutte quelle persone che hanno visitato il sito in un determinato contesto, per esempio andando ad acchiappare utenti che visitano determinate sezioni, o persone che non visitavano il sito da molto tempo.

Allo stesso modo possiamo intercettare il pubblico di Facebook, a cominciare da quelli che hanno interagito con la pagina o con ADS presenti. Possiamo intercettare pubblico che ha guardato un determinato video o addirittura alcuni secondi di esso.

Interessante è anche l’opzione “Inserzione per acquisizione contatti”  con cui si possono visualizzare tutti gli utenti che hanno aperto il modulo di contatto, a prescindere dalla compilazione.

L’opzione Canvas permette di visualizzare (per chi ne fa uso) tutta quella fetta di utenti che ha cliccato su un determinato link.

Infine in Pagina si possono vedere tutti i contatti che hanno visualizzato o interagito con la pagina. Si va dal semplice click, all’interazione o invio di un messaggio. Insomma potremmo definire Facebook ADS come un moderno acchiappa utenti. Uno strumento davvero interessante, ricco di funzionalità, in grado di garantire una crescita graduale e costante della tua rete di contatti.

di Alessandro Direse

Contattaci per approfondire:

CONTATTACI
  • Tweet

Su tecnici

Che altro puoi leggere

Digitali per passione, innovatori per professione, il nuovo sito di Asernet
Negozio Vs Ecommerce, la battaglia non è persa, anzi. Il Webrooming
Negozio Vs Ecommerce, la battaglia non è persa, anzi. Il Webrooming
Form e user experience
Form e user experience

Cerca

Categorie

  • blog
  • Business Digital Performance
  • Cybersecurity
  • E-Commerce, App e Siti Web
  • Soluzioni IT

Archivi

Articoli Recenti

  • L’e-mail marketing verso leads e clienti può far volare l’e-commerce

    Al di là di quello che si può pensare l’e-mail ...
  • Influencer e Content Creator: chi sono i nuovi professionisti digitali?

    Influencer e Content Creator: chi sono i nuovi Professionisti Digitali?

    Due sono le realtà diventate figure dominanti n...
  • Due ricercatori Sophos scoprono due nuove varianti del malware Agent Tesla

    Due ricercatori Sophos scoprono due nuove varianti del malware Agent Tesla

    Un malware che compare periodicamente diffonden...

Digitali per Passione.
Innovatori per Professione.

AREA DI BUSINESS

  • CyberSecurity
  • Soluzioni IT
  • Business Digital Performance
  • E-commerce, App e Siti Web

CONTATTI

V. Goito 67, 71017 Torremaggiore FG

(+39) 0881 33 40 83 – 0882 38 16 47

info@asernet.it

  • SOCIAL

© 2020 ASERNET S.r.l. Via Goito, 67 71017 Torremaggiore, Foggia | P.IVA 02143300719 | Tutti i diritti riservati | Privacy e Cookies

TORNA SU