0881 33 40 83 | 0882 38 16 47 | info@asernet.it
  • HOME
  • SERVIZI
    • CyberSecurity
    • Soluzioni IT
    • Business Digital Performance
    • E-commerce, App e Siti Web
  • BLOG
  • CONTATTI
  • LAVORA CON NOI
  • AREA CLIENTI
  • TEAM

Asernet

Asernet

0881 38 16 47 | 0881 33 40 83
Email: info@asernet.it

ASERNET S.r.l.
Via Goito 67, 71017 Torremaggiore, Foggia Italia

Apri in Google Maps
 4 Marzo 2021

7°, Non pensare ad un business e a una infrastruttura scalabile

7°, Non pensare ad un business e a una infrastruttura scalabile

da Domenico Palma Valente / domenica, 25 Giugno 2017 / Pubblicato il E-Commerce, App e Siti Web
7°, Non pensare ad un business e a una infrastruttura scalabile

L’imprenditore deve individuare un business model che funzioni, creare e formare il team di lavoro, individuare i giusti partner tecnologici e consulenti di marketing, fare i giusti investimenti in tecnologia e marketing. Deve nel tempo cercare di liberarsi dei ruoli operativi per dedicarsi alle attività strategiche, come i rapporti con i fornitori o la ricerca di nuovi fornitori, migliorare le funzionalità del sito, analizzare l’andamento delle attività e gli indicatori di performance, dedicarsi al marketing.
Riuscire a creare un e-commerce scalabile deve essere l’obiettivo a cui deve tendere ogni e-commerce manager e imprenditore.
Come fare allora a programmare un processo di sviluppo che all’inizio non è assolutamente facile da intuire e prevedere, in un ambito in cui la tecnologia evolve velocemente e dove gli strumenti a disposizione possono cambiare, dove la concorrenza è tanta e arriva da più parti e dove anche se siamo arrivati per prima il rischio di essere battuti resta comunque possibile?
E’ il duro mestiere dell’imprenditore che deve saper monitorare e anticipare i cambiamenti e individuare nicchie di mercato dove il posizionamento e la differenziazione non la fa il prezzo, dove i margini sono elevati e il rapporto con gli utenti può essere mantenuto nel tempo.
Cosa occorre prevedere in un business plan sostenibile:

  • Piattaforma integrata con sistema informativo aziendale. La piattaforma deve essere adeguata in modo dinamico e continuo alle esigenze di crescita e al modello di business. Fino a qualche anno fa non esistevano piattaforme di e-commerce (come magento e prestashop) ma venivano costruite per il cliente, oggi questa tecnologia ci aiuta a fare meglio e a evolvere più facilmente. Lo sviluppo tecnologico va monitorato e utilizzato se necessario;
  • Design e user experience del sito. Va studiata per essere efficace, va monitorata nel tempo e modificata in base alle analisi effettuate e ai risultati ottenuti. Il sito web non è un elemento statico, ma è oggetto di valutazione e test e va adeguato in base alle criticità riscontrate, ai feedback degli utenti e ai risultati ottenuti. Non esistono soluzioni definitive ogni elemento va monitorato e adattato al modello di business;
  • Investimenti in marketing, attività di lead generation e brand reputation;
  • Profilazione degli utenti e attività di marketing automation;
  • Formazione delle risorse, dell’imprenditore e dell’e-commerce manager oltre che delle altre maestranze;

Un modello di business vincente sviluppato con una piattaforma e con un sistema informativo integrato, diventa un vero asset del business e può essere ceduto a terzi in caso di vendita e cessione del business.

  • Tweet

Su Domenico Palma Valente

Che altro puoi leggere

Perchè non basta portare traffico sul tuo ecommerce?
Non basta portare traffico sul tuo e-commerce!
Come aumentare il tasso di conversione sul proprio e-commerce
Come aumentare il tasso di conversione sul proprio e-commerce
e-commerce 5 aspetti da non trascurare
e-commerce 5 aspetti da non trascurare

Cerca

Categorie

  • blog
  • Business Digital Performance
  • Cybersecurity
  • E-Commerce, App e Siti Web
  • Soluzioni IT

Archivi

Articoli Recenti

  • L’e-mail marketing verso leads e clienti può far volare l’e-commerce

    Al di là di quello che si può pensare l’e-mail ...
  • Influencer e Content Creator: chi sono i nuovi professionisti digitali?

    Influencer e Content Creator: chi sono i nuovi Professionisti Digitali?

    Due sono le realtà diventate figure dominanti n...
  • Due ricercatori Sophos scoprono due nuove varianti del malware Agent Tesla

    Due ricercatori Sophos scoprono due nuove varianti del malware Agent Tesla

    Un malware che compare periodicamente diffonden...

Digitali per Passione.
Innovatori per Professione.

AREA DI BUSINESS

  • CyberSecurity
  • Soluzioni IT
  • Business Digital Performance
  • E-commerce, App e Siti Web

CONTATTI

V. Goito 67, 71017 Torremaggiore FG

(+39) 0881 33 40 83 – 0882 38 16 47

info@asernet.it

  • SOCIAL

© 2020 ASERNET S.r.l. Via Goito, 67 71017 Torremaggiore, Foggia | P.IVA 02143300719 | Tutti i diritti riservati | Privacy e Cookies

TORNA SU