0881 33 40 83 | 0882 38 16 47 | info@asernet.it
  • HOME
  • SERVIZI
    • CyberSecurity
    • Soluzioni IT
    • Business Digital Performance
    • E-commerce, App e Siti Web
  • BLOG
  • CONTATTI
  • LAVORA CON NOI
  • AREA CLIENTI
  • TEAM

Asernet

Asernet

0881 38 16 47 | 0881 33 40 83
Email: info@asernet.it

ASERNET S.r.l.
Via Goito 67, 71017 Torremaggiore, Foggia Italia

Apri in Google Maps
 21 Gennaio 2021

Design e creatività: il giusto modo per farsi riconoscere

Design e creatività: il giusto modo per farsi riconoscere

da Anna Angeloro / giovedì, 08 Ottobre 2020 / Pubblicato il blog, E-Commerce, App e Siti Web
Design e creatività: il gusto modo per farsi riconoscere

Rendere riconoscibile e di valore l’immagine e l’esperienza d’uso offerta ai clienti tramite il sito web è fondamentale ma sopratutto deve essere semplice e senza nessun intoppo.

È fondamentale partire da un concetto concreto e certo: un sito web non è una semplice vetrina virtuale, ma uno strumento indispensabile per comunicare e far crescere il proprio business e creare valore.
Gli elementi essenziali per ottenere questo risultato sono:

  • Grafica
  • Design
  • User experience

Ogni sito web ha dei precisi obiettivi: far acquistare un prodotto, far legger un articolo del blog, mostrare dati di contatto. Dopo aver capito di cosa si ha bisogno, il secondo step è quello di invidiare il target adatto ed idoneo e quale messaggio trasmettere all’utente finale.

Ad oggi l’uso di un sito web è fondamentale per capire la reale immagine di un’azienda, cosa vuole comunicare all’utente e come vuole coinvolgerlo. Il sito web deve rispecchiare l’identità in modo chiaro e con un filo logico ben definito.
Tra i vari step che definiscono l’aspetto grafico e funzionale di un sito web troviamo:

  • Definizione obiettivo del sito:
  • Qual’è l’obiettivo dell’azienda?
  • Quali sono le reali richieste dell’utente che navigherà sul sito?
  • Cosa si aspetta l’utente di trovare all’interno sito?
  • Qual’è il target di riferimento?

Analizzato questi aspetti, lo step successivo viene da sé: la creazione del layout dell’homepage e delle pagine interne. È questo il momento perfetto per unire i due aspetti fondamentali di un sito web: la creatività grafica e la funzionalità tecnica.
Tutto ciò che viene realizzato deve poter essere adattabile a qualsiasi dispositivo: desktop, tablet, smartphone. Ma non solo, deve essere facile da navigare e con la possibilità di ingrandire testi ed immagini così da poter leggere in modo adeguato anche su uno schermo piccolo.

A chi deve piacere il sito internet: criteri e logiche di progettazione

È fondamentale prestare massima attenzione non solo all’aspetto grafico dei layout ma anche a:

  • Usabilità
  • Efficacia testi
  • Velocità caricamento pagine
  • Compatibilità cross-device
  • Multi-device

Il sito web viene, quindi, realizzato sulla base di specifiche esigenze e in funzione di un’analisi approfondita del mercato di riferimento individuato, sulle informazioni imprescindibili per pianificare una precisa strategia di comunicazione per il raggiungimento di obiettivi concreti.

È un vero e proprio strumento di lavoro che va curato nei suoi particolari.

Sito e-commerce, strategie SEO, Social Media Marketing, piattaforma software per la gestione del negozio on line, copywriting, marketing automation, saranno tutte componenti utili alla riuscita e al successo del progetto.

La proposta di valore di un’azienda e la sua riconoscibilità sono strettamente connesse all’identità di marca, ovvero tutti quei simboli e quei valori fanno sì che un’azienda si posizioni sul mercato e si differenzi da tutte le altre.

E-commerce, l'importanza del Brand

Ideare, progettare e creare una Brand Identity di un’azienda vuol dire sapere chi si è e comunicarlo in modo chiaro e diretto. Vuol dire enfatizzare tutti gli elementi racchiusi nel marchio:

  • Elementi grafici
  • Sistema di valori dell’azienda
  • Peculiarità che contraddistinguo l’azienda
  • Ciò che viene percepito dai consumatori a livello emotivo ed istintivo

Costruire una brand identity coerente e convincente porta alla definizione di una brand strategy, ovvero:

  • Esame del materiale comunicativo già in uso.
  • Analisi dei competitor: per definire il modo più efficace con cui differenziare il tuo brand. individuandone i punti di forza.
  • Definizione dei valori e degli attributi del brand.
  • Posizionamento del brand: analizziamo il corretto posizionamento a livello di significati associati al brand.
  • Ideazione e design grafico del logo e relativa declinazione
  • Analisi cromatica e studio del lettering
  • Restyling e rebranding

Gli aspetti che una Brand Identity deve sviluppare, quindi, possono essere racchiusi con 3 semplici espressioni: EMERGERE, DISTINGUERSI, DIVENTARE UNICI.

Niente è impossibile. È fondamentale capire come un servizio o un prodotto cambi la vita dell’audience di un’azienda così da facilitarne il lavoro rendendola una risorsa essenziale.

  • Tweet

Su Anna Angeloro

Che altro puoi leggere

Il 27 giugno in Camera di Commercio si tiene:
Il 27 giugno in Camera di Commercio si tiene: “EcommerceLAB: perché, come e quando investire in un negozio on line”
E-commerce: Come Ridurre i Costi in Advertising
Hai un e-commerce? Ecco un modo semplice per ridurre i tuoi costi in advertising!
MAZIMAS il marketplace di Confcommercio Foggia
A Spazio Innovazione, domani 27 novembre, MAZIMAS il marketplace di Confcommercio Foggia

Cerca

Categorie

  • blog
  • Business Digital Performance
  • Cybersecurity
  • E-Commerce, App e Siti Web
  • Soluzioni IT

Archivi

Articoli Recenti

  • webinar sophos

    WEBINAR SOPHOS | Best Practices per rispondere agli incidenti di sicurezza

    Secondo l’ultimo report “The State ...
  • Mobile Malware: ecco i Fleeceware, i Banker, gli Hidden Adware.

    Attenzione alle minacce del Mobile Malware! Att...
  • Un ransomware su Facebook? ecco il nuovo ricatto online

    Un gruppo di cyber criminali ha aggiunto al suo...

Digitali per Passione.
Innovatori per Professione.

AREA DI BUSINESS

  • CyberSecurity
  • Soluzioni IT
  • Business Digital Performance
  • E-commerce, App e Siti Web

CONTATTI

V. Goito 67, 71017 Torremaggiore FG

(+39) 0881 33 40 83 – 0882 38 16 47

info@asernet.it

  • SOCIAL

© 2020 ASERNET S.r.l. Via Goito, 67 71017 Torremaggiore, Foggia | P.IVA 02143300719 | Tutti i diritti riservati | Privacy e Cookies

TORNA SU