0881 33 40 83 | 0882 38 16 47 | info@asernet.it
  • HOME
  • SERVIZI
    • CyberSecurity
    • Soluzioni IT
    • Business Digital Performance
    • E-commerce, App e Siti Web
  • BLOG
  • CONTATTI
  • LAVORA CON NOI
  • AREA CLIENTI
  • TEAM

Asernet

Asernet

0881 38 16 47 | 0881 33 40 83
Email: info@asernet.it

ASERNET S.r.l.
Via Goito 67, 71017 Torremaggiore, Foggia Italia

Apri in Google Maps
 4 Marzo 2021

8 errori in ecommerce: il 2° è Non fare un business plan ma considerare solo i budget che si hanno a disposizione

8 errori in ecommerce: il 2° è Non fare un business plan ma considerare solo i budget che si hanno a disposizione

da Domenico Palma Valente / martedì, 20 Giugno 2017 / Pubblicato il E-Commerce, App e Siti Web
8 errori in ecommerce: il 2° è Non fare un business plan ma considerare solo i budget che si hanno a disposizione

Utilizzare una logica bootstrap, ovvero partire con le risorse di cui si dispone, è il modo in cui nascono la maggior parte delle piccole imprese in Italia (anche la mia impresa è nata così, e vi assicuro che per sopravvivere abbiamo faticato e molto).
E’ concettualmente sbagliato partire da quello che si ha, senza essere consapevoli di quello di cui ci sarebbe effettivamente bisogno, sia in termini economici che in termini di competenze e organizzazione. Se si vuole partire e si hanno risorse limitate, ricavate dai propri risparmi e quelli di qualche amico o parente per iniziare, consigliamo di destinarle ad attività di marketing e comunicazione invece che utilizzarle solo per realizzare la piattaforma.
Proprio per questa ragione il 90% delle attività di e-commerce chiude entro il primo anno dallo start-up (dati della camera di commercio).
Il modo corretto di procedere è fare uno studio e un’analisi approfondita, redigere un progetto e formalizzare un business plan:

  • Ricerca di mercato
    • Settore
    • Utenti
      • Bisogni e motivazioni all’acquisto
    • Analisi della concorrenza
    • Trend di mercato
  • Pianificare investimenti e risorse
    • Piattaforma e ERP (e integrazione)
    • Risorse umane (figure professionali da coinvolgere)
    • Advertising e comunicazione (quali strategie e canali utilizzare e che budget in funzione della domanda e della concorrenza)
    • Logistica e magazzino
  • Definire obiettivi di fatturato
    • Analizzare le marginalità del prodotto
    • individuare il fatturato necessario per ottenere il break even (in base allo scontrino medio e alle marginalità che si ottengono da ciascuna vendita)
    • Definire il volume di vendita giornaliero, mensile e annuale necessario per recuperare gli investimenti pianificati e per assicurare un flusso di cassa positivo

Questi dati ci consentono di capire quante risorse sono necessarie il primo anno per partire e nei i due anni successivi per sostenere il business.
Sapere quanti soldi occorrono, avere un progetto e poterlo raccontare con dati e numeri che hanno un senso, può aiutare a reperire e ottenere dei prestiti o coinvolgere investitori.

Iscriviti e vieni all’evento del 27  giugno a Foggia in Camera di Commercio e riceverai la breve guida sull’e-commerce di “Strategie di Comunicazione”

  • Tweet

Su Domenico Palma Valente

Che altro puoi leggere

I 6 Consigli per avere un Sito Web che funziona
6 consigli per avere un sito web che funziona
Investire in un progetto di e-commerce: cosa dobbiamo sapere prima di decidere.
Investire in un progetto di e-commerce: cosa dobbiamo sapere prima di decidere.
Ma i social network servono per vendere? Diamogli il giusto ruolo e valore
Ma i social network servono per vendere? Diamogli il giusto ruolo e valore

Cerca

Categorie

  • blog
  • Business Digital Performance
  • Cybersecurity
  • E-Commerce, App e Siti Web
  • Soluzioni IT

Archivi

Articoli Recenti

  • L’e-mail marketing verso leads e clienti può far volare l’e-commerce

    Al di là di quello che si può pensare l’e-mail ...
  • Influencer e Content Creator: chi sono i nuovi professionisti digitali?

    Influencer e Content Creator: chi sono i nuovi Professionisti Digitali?

    Due sono le realtà diventate figure dominanti n...
  • Due ricercatori Sophos scoprono due nuove varianti del malware Agent Tesla

    Due ricercatori Sophos scoprono due nuove varianti del malware Agent Tesla

    Un malware che compare periodicamente diffonden...

Digitali per Passione.
Innovatori per Professione.

AREA DI BUSINESS

  • CyberSecurity
  • Soluzioni IT
  • Business Digital Performance
  • E-commerce, App e Siti Web

CONTATTI

V. Goito 67, 71017 Torremaggiore FG

(+39) 0881 33 40 83 – 0882 38 16 47

info@asernet.it

  • SOCIAL

© 2020 ASERNET S.r.l. Via Goito, 67 71017 Torremaggiore, Foggia | P.IVA 02143300719 | Tutti i diritti riservati | Privacy e Cookies

TORNA SU