0881 33 40 83 | 0882 38 16 47 | info@asernet.it
  • HOME
  • SERVIZI
    • CyberSecurity
    • Soluzioni IT
    • Business Digital Performance
    • E-commerce, App e Siti Web
  • BLOG
  • CONTATTI
  • LAVORA CON NOI
  • AREA CLIENTI
  • TEAM

Asernet

Asernet

0881 38 16 47 | 0881 33 40 83
Email: info@asernet.it

ASERNET S.r.l.
Via Goito 67, 71017 Torremaggiore, Foggia Italia

Apri in Google Maps
 7 Marzo 2021

Asernet: perchè avere un Partner per la sicurezza?

Asernet: perchè avere un Partner per la sicurezza?

da Domenico Palma Valente / mercoledì, 21 Ottobre 2020 / Pubblicato il Cybersecurity

Tutti utilizziamo la tecnologia nella vita privata e al lavoro.

Tutti consapevolmente ed inconsapevolmente siamo connessi con i nostri dispositivi ai sistemi informativi aziendali in locale, da remoto, in mobilità o dalle varie sedi aziendali.

Lo facciamo quando:

  • Recuperiamo un documento che abbiamo salvato sul server aziendale o in cloud;
  • Quando riceviamo o inviamo posta elettronica;
  • Quando inviamo un messaggio via chat ad un nostro collega, a un cliente o un fornitore;
  • Quando elaboriamo e spediamo una fattura;
  • Quando navighiamo sul web o quando utilizziamo i social network;
  • Quando riceviamo una richiesta dal nostro sito o un ordine dal nostro e-commerce.

Tutti siamo esposti ai pericoli a cui la connessione sottopone quando non siamo opportunamente protetti.

Per sicurezza informatica s’intende l’adozione di misure tecniche e organizzative per proteggere apparati, sistemi, reti e programmi dagli attacchi digitali.

Gli attacchi in generale tentano di:

  • Acquisire, modificare o distruggere informazioni sensibili
  • Estorcere denaro agli utenti
  • Interrompere i normali processi aziendali.

Individuare e adottare le giuste misure di sicurezza informatica è impegnativo poiché i dispositivi da proteggere sono in continuo aumento e le tecniche usate dagli aggressori più sofisticate ed innovative.

L’approccio alla sicurezza informatica per essere efficace deve comprendere diversi livelli di protezione distribuiti su computer e server, reti, programmi o dati che si intende proteggere. In un’organizzazione, le persone, i processi e la tecnologia devono completarsi a vicenda per creare una difesa efficace dagli attacchi informatici.

Il sistema di gestione delle minacce offerto dalla Sophos, essendo Asernet sua Partner, automatizza le integrazioni tra i diversi prodotti e servizi, così da garantire e prevenire le funzioni chiave delle operazioni di sicurezza: rilevamento, indagine e riparazione e la ricostruzione. Dalle soluzioni Sophos viene offerta anche la possibilità di analisi dell’attacco attraverso sofisticati sistemi di EDR.

Scegliere password complesse, diffidare degli allegati nelle e-mail e eseguire il backup dei dati sono i principi base da rispettare per evitare inutili minacce o danneggiamenti.

Le organizzazioni devono:

  • Programmare attività di formazione e sensibilizzazione
  • Adottare un modello organizzativo per l’accesso ai sistemi e la gestione dei dati.
  • Spiegare come è possibile identificare gli attacchi, proteggere i sistemi, rilevare e rispondere alle minacce e recuperare dagli attacchi riusciti.

Le principali entità che devono essere protette sono:

  • Dispositivi endpoint come computer
  • Dispositivi intelligenti (dispositivi WIFI e mobile) e router
  • Reti locali e geografiche
  • Server
  • Piattaforme in cloud

L’attività di Cybersecurity e IT Management interessa sia il mondo aziendale che quello della Pubblica Amministrazione, della formazione e delle associazioni:

  • Aziende
  • Pubbliche Amministrazioni Locali, Regionali e Nazionali
  • Aziende ospedaliere e ASL
  • Società Partecipate
  • Associazioni di Categoria
  • Scuole di ogni ordine e grado

Tutti sono consapevoli di questa necessità e avvertono il bisogno di valutare, comprendere e gestire i potenziali rischi di questo cambiamento e intendono adottare soluzioni e modelli organizzativi che riducano al minimo tali rischi, rendendoli facilmente monitorabili e gestibili.

La sicurezza delle informazioni e la cyber security diventano un requisito fondamentale da cui non si può prescindere sia per soddisfare obblighi normativi sia per ragioni di opportunità organizzativa e strategica.

Noi della ASERNET – Cybersecurity e IT Management, forte della nostra decennale esperienza nel campo della sicurezza informatica e del rapporto di partnership con i più importanti produttori di tecnologia a livello mondiale, offriamo la nostra consulenza in termini di Cyber Security Assessment, supportando i vari operatori nel determinare le strategie da attuare dopo aver valutato i potenziali rischi e le necessità operative.

L’obiettivo è quello di creare un vantaggio competitivo e salvaguardare gli asset strategici dei singoli operatori economici, i dati degli utenti e il rapporto con clienti e fornitori, nel rispetto delle recenti normative e regolamenti della privacy adottate a livello nazionale ed europeo.

Ci hanno scelto gli imprenditori, i manager, i responsabili IT che sono consapevoli della gravità delle minacce che derivano dall’essere esposti alla continua connessione, che hanno deciso di adottare modelli organizzativi, software e infrastrutture in grado di ridurre tali minacce e che vogliono prevenire i pericoli a cui sono esposti dall’esterno ed essere consapevoli dell’uso che dall’interno dell’organizzazione/azienda viene fatto.

Ci hanno scelto le organizzazioni che avevano e hanno bisogno di un partner che sappia individuare le migliori soluzioni presenti sul mercato, che li aiuti sia nella fase di installazione e nella successiva fase di formazione (del personale e degli IT Manager) e di gestione.

Sophos da circa 10 anni si è dimostrato un partner tecnologicamente affidabile e offre soluzioni adatte a risolvere la maggior parte delle problematiche relative alla sicurezza.

Contattaci

  • Tweet

Su Domenico Palma Valente

Che altro puoi leggere

Mobile Malware: ecco i Fleeceware, i Banker, gli Hidden Adware.
Un ransomware su Facebook? ecco il nuovo ricatto online
Sophos Intercept X, porte chiuse ai Ransomware
Sophos Intercept X, porte chiuse ai Ransomware

Cerca

Categorie

  • blog
  • Business Digital Performance
  • Cybersecurity
  • E-Commerce, App e Siti Web
  • Soluzioni IT

Archivi

Articoli Recenti

  • 4 consigli utili per gli studenti universitari in tema di Cybersecurity

    4 Consigli utili per gli Studenti Universitari in tema di Cybersecurity

    Prima ancora che la pandemia accelerasse il pas...
  • L’e-mail marketing verso leads e clienti può far volare l’e-commerce

    Al di là di quello che si può pensare l’e-mail ...
  • Influencer e Content Creator: chi sono i nuovi professionisti digitali?

    Influencer e Content Creator: chi sono i nuovi Professionisti Digitali?

    Due sono le realtà diventate figure dominanti n...

Digitali per Passione.
Innovatori per Professione.

AREA DI BUSINESS

  • CyberSecurity
  • Soluzioni IT
  • Business Digital Performance
  • E-commerce, App e Siti Web

CONTATTI

V. Goito 67, 71017 Torremaggiore FG

(+39) 0881 33 40 83 – 0882 38 16 47

info@asernet.it

  • SOCIAL

© 2020 ASERNET S.r.l. Via Goito, 67 71017 Torremaggiore, Foggia | P.IVA 02143300719 | Tutti i diritti riservati | Privacy e Cookies

TORNA SU