• Azienda
    • Chi siamo
    • Valori
    • A chi ci rivolgiamo?
    • Team
    • Partnership
  • Storie di successo
    • Casi di studio
    • Chi ci ha scelto
  • Blog
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Area Clienti

Asernet

  • HOME
  • STRATEGIE DI BUSINESS
    • Strategie di Business
    • Business Model Design
    • Analisi di Fattibilità
    • Analisi di Mercato
    • Proposta di Valore
    • Il nostro metodo ABS: un “processo collaudato”
  • PERFORMANCE MARKETING
    • Performance Marketing
    • Strategia di Marketing Data Driven
    • Conversion Marketing
    • User Experience – User center design
    • Marketing Automation
    • SEO per ecommerce con AI
    • Digital Advertising e Content Marketing
    • Digital Data Analysis
  • DATA ANALYSIS & AI TOOLS

    Offriamo un percorso continuo di analisi e consulenza, che parte dalla definizione del flusso dei dati fino alla trasformazione degli stessi in insight comprensibili e utilizzabili per una crescita basata sui dati, insight e validazione.

    Servizi e soluzioni

    • Marketing Mix Model con Intelligenza Artificiale
    • Data Analytics e Misurazione delle Performance
    • Customer Data Platform
    • Tracciamento dati
    • Segmentazione clienti
    • Analisi RFM e Marketing Automation
    • Analisi predittiva e-commerce
    • KPI e Analisi Performance

    Ambiti di applicazione

    • Comportamento e clustering utenti
    • RFM e clustering clienti
    • Predittiva acquisti correlati
    • Predittiva fatturati ecommerce
    • Predittiva sequenze acquisti ricorrenti
    • Recupero carrelli abbandonati
    • Comparazione temporale performance
    • Correlazioni tra metriche KPI
    • Recensioni e Sentiment
    • Efficacia campagne e sorgenti di traffico
    • Strategie dei Competitors
    • Competitività prezzi e composizione catalogo
    • Contenuti con NLP

    AI Tools

    • DATAPYX.AI – Dati che orientano, idee che trasformano
    • FABIA – Framework Analisi Business con AI
    • SIMULA – Simulatore Scalabilità E-Commerce
    • Data analysis
    • Servizi e soluzioni
      • Marketing Mix Model con Intelligenza Artificiale
      • Data Analytics e Misurazione delle Performance
      • Customer Data Platform
      • Tracciamento e organizzazione dati
      • Segmentazione clienti
      • Analisi RFM e Marketing Automation
      • Analisi predittiva e-commerce
      • KPI e Analisi Performance
    • Ambiti di applicazione
      • Analisi comportamento e clustering utenti
      • Analisi RFM e clustering clienti
      • Analisi predittiva acquisti correlati
      • Analisi predittiva fatturati ecommerce
      • Analisi predittiva sequenze acquisti ricorrenti
      • Analisi recupero carrelli abbandonati
      • Analisi di comparazione temporale performance
      • Analisi delle correlazioni tra metriche KPI
      • Analisi delle Recensioni e del Sentiment
      • Analisi efficacia campagne e sorgenti di traffico
      • Analisi Strategie dei Competitors
      • Analisi competitività prezzi e composizione catalogo
      • Analisi dei contenuti con NLP
    • AI Tools
      • DATAPYX.AI
      • FABIA
      • SIMULA
  • ECOMMERCE
    • Piattaforma E-commerce
    • Integrazioni di sistemi 
    • Ecommerce Marketing
  • ASERNET
    • Azienda
      • Chi siamo
      • Valori
      • A chi ci rivolgiamo?
      • Team
      • Partnership
    • Storie di successo
      • Casi di studio
      • Chi ci ha scelto
    • Blog
    • Lavora con noi
    • Contatti
    • Area Clienti
L'e-commerce e la sindrome del terzo anno
  • 0
lunedì, 28 Agosto 2017 / Published in Strategie di e-commerce

L'e-commerce e la sindrome del terzo anno

Ho avuto la fortuna, negli ultimi 5 anni di attività come consulente, di aver seguito e quindi visto nascere, crescere e consolidarsi eCommerce in mercati anche molto differenti tra loro, di aver convissuto con l’imprenditore mio cliente tutte le sofferenze, le paure, i rischi, ma anche le soddisfazioni che ogni progetto ha evidenziato nel suo
https://www.anticacantina.it/il-montepulciano-un-vitigno-importante-per-vini-importanti/
  • 0
giovedì, 03 Agosto 2017 / Published in Strategie di e-commerce

A fine settembre torna #EcommerceLAB a Foggia, parleremo di Ecommerce di prossimità

Stiamo preparando per Foggia un ulteriore appuntamento #EcommerceLAB. Questa volta proveremo ad affrontare i temi legati a chi fa commercio in una determinata e delimitata area geografica. Anche questa tipologia di imprese può fare: Ecommerce nel senso stretto del termine (vendere on line), oppure utilizzare la rete per aumentare i clienti in store, oppure per
E-commerce, l'importanza del Brand
  • 0
venerdì, 28 Luglio 2017 / Published in Strategie di e-commerce

E-commerce, l'importanza del Brand

Che sia un brand già famoso o che sia un brand da creare e lanciare, esso ricopre un’importanza strategica notevole nella rintracciabilità e nell’inconfondibilità del vostro sito e-commerce. Partiamo dal presupposto che il vostro nuovo sito e-commerce non abbia un brand consolidato, ma un brand da creare e lanciare, ecco due domande che bisogna porsi e
Ecommerce: Mercati e stagionalità, un bravo negoziante lo si vede all'opera anche on line
  • 0
lunedì, 10 Luglio 2017 / Published in Strategie di e-commerce

Ecommerce: Mercati e stagionalità, un bravo negoziante lo si vede all’opera anche on line.

Abbiamo detto che affrontare il mercato con un sito e-commerce è un progetto complesso che prevede un lavoro di analisi non indifferente e una serie di domande a cui bisogna saper dare delle risposte. Se diciamo di conoscere il nostro mercato vuol dire che sapremo conoscere il comportamento dei possibili acquirenti, le potenzialità dei nostri
E-commerce: non un sito, ma un ecosistema web
  • 0
martedì, 04 Luglio 2017 / Published in Strategie di e-commerce

E-commerce: non un sito, ma un ecosistema web

Finita la fase di analisi, il business plan e tutto quanto necessario per partire con la messa in opera del nostro e-commerce cominciamo subito col dire che non è un sito quello che andiamo a costruire, ma un vero e proprio ecosistema. Per sostenere gli accessi al sito e-commerce sarà necessario, oltre alle necessarie campagne
#EcommerceLAB, incontrare imprese e imprenditori è sempre molto interessante
  • 0
venerdì, 30 Giugno 2017 / Published in Strategie di e-commerce

#EcommerceLAB, incontrare imprese e imprenditori è sempre molto interessante

La prima di EcommerceLAB a Foggia è stata una bella prima. Una sala piena e attenta agli stimoli e alle informazioni che abbiamo provato ad offrire, ma anche una platea pronta a intervenire con domande, osservazioni, esperienze personali e d’impresa. Il confronto con imprenditori e imprese non è mai banale e arricchisce non solo la
8° errore è: pensare al solo canale digitale e non puntare sulla multicanalità quando necessaria
  • 0
domenica, 25 Giugno 2017 / Published in Strategie di e-commerce

8° errore è: pensare al solo canale digitale e non puntare sulla multicanalità quando necessaria

In Italia circa il 96% delle transazioni commerciali avvengono nei negozi fisici e solo il 4% on line, diversa è la situazione in altri paesi europei come l’Inghilterra, la Germani e la Francia dove quest’ultima percentuale cresce. Nonostante le potenzialità di crescita del mercato digitale resta il fatto che gli utenti nel nostro paese preferiscono
7°, Non pensare ad un business e a una infrastruttura scalabile
  • 0
domenica, 25 Giugno 2017 / Published in Strategie di e-commerce

7°, Non pensare ad un business e a una infrastruttura scalabile

L’imprenditore deve individuare un business model che funzioni, creare e formare il team di lavoro, individuare i giusti partner tecnologici e consulenti di marketing, fare i giusti investimenti in tecnologia e marketing. Deve nel tempo cercare di liberarsi dei ruoli operativi per dedicarsi alle attività strategiche, come i rapporti con i fornitori o la ricerca
Pensi a un ecommerce? Non commettere il 6° errore: Risparmiare sui partner o cercare di fare tutto in casa senza formazione
  • 0
sabato, 24 Giugno 2017 / Published in Strategie di e-commerce

Pensi a un ecommerce? Non commettere il 6° errore: Risparmiare sui partner o cercare di fare tutto in casa senza formazione

Un progetto di e-commerce ha la stessa complessità di un’attività d’impresa. Le logiche e i modelli organizzativi si ripresentano anche se vengono declinati con strumenti e su canali diversi. Alla difficoltà di gestione del business nella forma tradizionale si aggiunge la conoscenza degli strumenti di comunicazione, promozione e di relazione propri del web e le
Il 5° errore in cui si può incorrere è considerare il marketing come un costo
  • 0
venerdì, 23 Giugno 2017 / Published in Strategie di e-commerce

Il 5° errore in cui si può incorrere è considerare il marketing come un costo

E’ l’altra faccia del 1° punto dove abbiamo sottolineato che l’e-commerce non è solo la piattaforma. Il marketing è un investimento che va nella voce costi variabili ed è proporzionale agli obiettivi che si intendono/devono raggiungere in termini di fatturato perché il business stia in piedi: tenendo conto del settore, della tipologia di clienti e
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18

Cerca

Categorie

  • Affiancamento operativo
  • Blog
  • Casi di Studio
  • Consulenza Strategica
  • Cybersecurity
  • Finanziamenti e Agevolazioni
  • Modelli di Business
  • Soluzioni Tecnologiche
  • Strategie di e-commerce

CONTATTACI

Via Goito 67,
71017 Torremaggiore FG
0881 33 40 83
0882 38 16 47
info@asernet.it

BLOG

  • Datapyx.ai presentata da Asernet al WMF 2025

  • Asernet al WMF 2025: intelligenza artificiale e analisi strategica al servizio delle imprese

  • ForumPA 2025: l’AI che semplifica, potenzia e mette le persone al centro

  • GET SOCIAL

© 2023 ASERNET S.r.l. | Via Goito, 67 71017 Torremaggiore, Foggia | P.IVA 02143300719 | Tutti i diritti riservati | Privacy e Cookies

TOP