0881 33 40 83 | 0882 38 16 47 | info@asernet.it
  • HOME
  • SERVIZI
    • CyberSecurity
    • Soluzioni IT
    • Digital Marketing
    • E-commerce, App e Siti Web
  • BLOG
  • CONTATTI
  • LAVORA CON NOI
  • AREA CLIENTI
  • TEAM

Asernet

Asernet

0881 38 16 47 | 0881 33 40 83
Email: info@asernet.it

ASERNET S.r.l.
Via Goito 67, 71017 Torremaggiore, Foggia Italia

Apri in Google Maps
 22 Aprile 2021

Il Webrooming può essere utilizzato per migliorare il business della propria attività local ?

Il Webrooming può essere utilizzato per migliorare il business della propria attività local ?

da Michele Dell'Edera / mercoledì, 18 Ottobre 2017 / Pubblicato il Business Digital Performance
il Webrooming può essere utiilizzato per migliorare il proprio business?

Ormai è un fenomeno conosciuto quello che va sotto il nome di Webrooming. In pratica, chi acquista un prodotto o un servizio, fa prima un’accurata ricerca e valutazione del prodotto sulla rete e poi si reca in un negozio reale ad acquistarlo.
Secondo molti studi questo fenomeno è ancora più diffuso del tanto temuto Showrooming, cioè la tendenza del consumatore a vedere un prodotto in negozio e poi cercarlo sulla rete.
Se così è, forse è il caso di capire come poter fare per intercettare queste persone che comprano in negozio dopo aver fatto una ricerca sulla rete.

Come possiamo fare allora per intercettare una parte di coloro i quali praticano il webrooming ?

E’ chiaro che il pubblico che parte dalla navigazione in rete non può essere intercettato per strada, ma deve essere agganciato sulla rete.
Per intercettare persone e possibili clienti sulla rete è necessario essere presenti on line e mettere in campo tutte quelle azioni e quelle risorse in grado di rendere visibile e concreta la possibilità che chi cerca un determinato prodotto poi si decida a venirci a far visita in uno store fisico, nel nostro negozio.
Qual’è la strategia ? Certamente sarà una strategia local, perché non solo dovremo dire che quel prodotto è presente nel nostro showroom, ma anche che quel prodotto lo possono trovare nel nostro negozio a Milano, piuttosto che a Napoli, Roma o Foggia.
Avremo bisogno quindi mette in campo una strategia digitale fatta di tanti strumenti: Sito internet (se necessario con catalogo), attività social, campagne di advertising sui motori e sui social individuando bene: target, prodotti, luoghi, età, sesso, lavoro dei nostri possibili interlocutori.
Dopo averli agganciati bisognerà farli “restare” con noi… ecco perché nulla si improvvisa e per ogni obiettivo va pensato e realizzato un funnel di marketing in grado di trasformare quel contatto in lead caldo, in cliente.
Lo scopo che ci poniamo noi di Stretegiediecommerce.it e di Propostadivalore.it è quello di aiutare le aziende ad usare al meglio il marketing digitale per poter ingaggiare nuovi clienti e fidelizzare i propri senza aver alcun timore dell’avvento di internet o dell’e-commerce, anzi sfruttandone a proprio vantaggio strategie e strumenti, senza dimenticare che sempre e comunque c’è bisogno di avere in bene mente gli obiettivi che si vogliono raggiungere.
Il prossimo 26 ottobre saremo a SMAU Milano a parlarne in un workshop:

Pillole di Web Strategies: il webrooming e i funnel di marketing digitale al servizio delle imprese

  • Tweet
Taggato in: Funnel di Marketing, Milano, Smau, Webrooming

Su Michele Dell'Edera

Che altro puoi leggere

La User Experience fondamentale per avere successo in un progetto: chi e dove
La User Experience fondamentale per avere successo in un progetto: chi e dove
Facebook ADS: come Segmentare i Target
Facebook ADS, segmentazione dei target, ecco come si fa !
Bando PID 2020 – ecco il webinar di presentazione

Cerca

Categorie

  • blog
  • Business Digital Performance
  • Cybersecurity
  • E-Commerce, App e Siti Web
  • Soluzioni IT

Archivi

Articoli Recenti

  • Intercept X e XG Firewall: l’unione fa la forza!

    Intercept X e XG Firewall: l’unione fa la forza!

    La nuova architettura Xstream di XG Firewall v1...
  • Come evitare le truffe su Instagram

    Come evitare le truffe su Instagram

    Il 2010 è l’anno in cui sbarca uno dei più gran...
  • Ottimizzare le categorie E-commerce per la SEO: come farlo e quando?

    Ottimizzare le categorie E-commerce con la SEO: come farlo e quando?

    Tutte le componenti del tuo negozio online sono...

Digitali per Passione.
Innovatori per Professione.

AREA DI BUSINESS

  • CyberSecurity
  • Soluzioni IT
  • Digital Marketing
  • E-commerce, App e Siti Web

CONTATTI

V. Goito 67, 71017 Torremaggiore FG

(+39) 0881 33 40 83 – 0882 38 16 47

info@asernet.it

  • SOCIAL

© 2020 ASERNET S.r.l. Via Goito, 67 71017 Torremaggiore, Foggia | P.IVA 02143300719 | Tutti i diritti riservati | Privacy e Cookies

TORNA SU