0881 33 40 83 | 0882 38 16 47 | info@asernet.it
  • HOME
  • SERVIZI
    • CyberSecurity
    • Soluzioni IT
    • Business Digital Performance
    • E-commerce, App e Siti Web
  • BLOG
  • CONTATTI
  • LAVORA CON NOI
  • AREA CLIENTI
  • TEAM

Asernet

Asernet

0881 38 16 47 | 0881 33 40 83
Email: info@asernet.it

ASERNET S.r.l.
Via Goito 67, 71017 Torremaggiore, Foggia Italia

Apri in Google Maps
 7 Marzo 2021

Fattori di posizionamento SEO più rilevanti nel 2017 (per ora!)

Fattori di posizionamento SEO più rilevanti nel 2017 (per ora!)

da Domenico Palma Valente / sabato, 10 Dicembre 2016 / Pubblicato il Business Digital Performance
Fattori di posizionamento SEO più rilevanti nel 2017 (per ora!)

Il mondo della SEO è sempre in continua evoluzione, google cambia i suoi algoritmi centinaia di volte ogni anno e tutto questo rende il lavoro di posizionamento sempre più complicato. Oggi è difficile fare delle previsioni su quali saranno i fattori di posizionamento SEO più rilevanti nel 2017  ma basandoci sulla nostra esperienza possiamo comunque fare delle ipotesi.

Mobile e velocità. Google sa bene come gli utenti sono sempre più mobile, e tutto questo porta a cambiamenti nella tipologia di ricerca. Per fare un esempio, lato mobile molto probabilmente si faranno ricerche utilizzando meno la long tail, che si continuerà a usare invece lato desktop.  Ancora la velocità, google ha sempre saputo che i tempi di caricamento di una pagina, sono importanti, viene stimato che ogni secondo di ritardo nel caricamento possano equivalere a un 7% di conversione in meno. Proprio per questo è stato lanciato da google il progetto AMP (Accelerated Mobile Pages), che consente di velocizzare il caricamento dei contenuti.

Contenuti. Il contenuto rimarrà importante, ma occorrerà ottimizzarli concentrarsi non tanto sulle singole parole chiave ma bensì sulla base degli intenti di ricerca. Si dovrà quindi indagare sulla tipologia di utenti e quali sono le domande che questi si pongono.

Ricerca vocale. Sempre legata alla crescita del mobile. L’attenzione di google per la ricerca vocale, si affina sempre più, non si ferma alla solo riconoscimento della parola in se, ma tiene conto di fattori come il contesto local, le ricerche precedenti, e altre informazioni personalizzate sull’utente. Questo si riflette anche su quella che viene chiamata “ricerca sulla coda lunga”, interessante quando parliamo di ricerca desktop, meno se parliamo di ricerca mobile essendo questa più “smart” più “veloce”.

SEO onsite. La cura della SEO onsite continuerà a essere importante, oltre i contenuti si dovrà continuare a porre attenzione a elementi come i title, H1, link building interna, tag e un corretto uso dei microformati.

Link building. la presenza di link in entrata continua a essere importante. Non è tanto una questione di quantità ma quanto di autorevolezza dei domini che ci linkano e di attinenza. Si dovrà quindi lavorare su nuove opportunità, creazione di contenuti condivisibili, condivisione social, ecc.

 

  • Tweet

Su Domenico Palma Valente

Che altro puoi leggere

Come pianificare i contenuti per ottenere risultati, facciamoci qualche domanda
Come pianificare i contenuti per ottenere risultati, facciamoci qualche domanda
Un progetto ha successo se dietro c'è un metodo di lavoro: il nostro approccio
Un progetto ha successo se dietro c’è un metodo di lavoro: il nostro approccio
Analysis competitors
Analisi dei Competitor: come confrontarsi con la concorrenza

Cerca

Categorie

  • blog
  • Business Digital Performance
  • Cybersecurity
  • E-Commerce, App e Siti Web
  • Soluzioni IT

Archivi

Articoli Recenti

  • 4 consigli utili per gli studenti universitari in tema di Cybersecurity

    4 Consigli utili per gli Studenti Universitari in tema di Cybersecurity

    Prima ancora che la pandemia accelerasse il pas...
  • L’e-mail marketing verso leads e clienti può far volare l’e-commerce

    Al di là di quello che si può pensare l’e-mail ...
  • Influencer e Content Creator: chi sono i nuovi professionisti digitali?

    Influencer e Content Creator: chi sono i nuovi Professionisti Digitali?

    Due sono le realtà diventate figure dominanti n...

Digitali per Passione.
Innovatori per Professione.

AREA DI BUSINESS

  • CyberSecurity
  • Soluzioni IT
  • Business Digital Performance
  • E-commerce, App e Siti Web

CONTATTI

V. Goito 67, 71017 Torremaggiore FG

(+39) 0881 33 40 83 – 0882 38 16 47

info@asernet.it

  • SOCIAL

© 2020 ASERNET S.r.l. Via Goito, 67 71017 Torremaggiore, Foggia | P.IVA 02143300719 | Tutti i diritti riservati | Privacy e Cookies

TORNA SU