0881 33 40 83 | 0882 38 16 47 | info@asernet.it
  • HOME
  • SERVIZI
    • CyberSecurity
    • Soluzioni IT
    • Digital Marketing
    • E-commerce, App e Siti Web
  • BLOG
  • CONTATTI
  • LAVORA CON NOI
  • AREA CLIENTI
  • TEAM

Asernet

Asernet

0881 38 16 47 | 0881 33 40 83
Email: info@asernet.it

ASERNET S.r.l.
Via Goito 67, 71017 Torremaggiore, Foggia Italia

Apri in Google Maps
 17 Aprile 2021

CRO Marketing: converti i visitatori in Clienti o Lead

CRO Marketing: converti i visitatori in Clienti o Lead

da Anna Angeloro / venerdì, 12 Marzo 2021 / Pubblicato il blog, Business Digital Performance, E-Commerce, App e Siti Web
CRO Marketing: converti i visitatori in Clienti o Lead

Conversione Rate Optimization, un processo continuo che ha come obiettivo principale quello di trasformare gli utenti di un sito web in clienti o in lead. Una strategia fondamentale per il successo di un business.
Un’attività che svolge un ruolo preciso e determinante: l’ottimizzazione continua.
Ha un ruolo determinante all’interno della strategia di digital marketing. L’esperienza ci conferma che se siamo proprietari di un E-commerce, non è sufficiente che il nostro sito generi traffico ma crei delle conversioni. Per essere più precisi è necessario che tutti quelli che visitano il nostro sito passino all’interazione.
Questo concetto è anche vero se la conversione non sia solo un acquisto ma, ad esempio l’iscrizione ad una newsletter, la creazione di un account o un download.

La CRO è un processo che incrocia diverse azioni di Web Marketing che sono in grado di migliorare:

  • Risultati ottenuti tramite SEO
  • Risultati ottenuti tramite Social Media Marketing
  • Risultati ottenuti tramite Blog
  • Risultati ottenuti tramite Email Marketing

È l’attività che oltre ad essere in grado di apportare miglioramenti, ha lo scopo di ottimizzare tutto il processo di marketing per far si che quest’ultimo funzioni senza intoppi.
Di conseguenza, più il processo di marketing è ben strutturato ed ottimizzato, più il tasso di conversione è alto.

Tra i vantaggi che la CRO apporta, troviamo:

  • Profitti più elevati: con un tasso di conversione in continuo aumento, il numero di clienti potenziali che visita pagine, apre e-mail e si iscrive alla newsletter, aumenta.
  • Traffico in continuo aumento: questo tasso di conversione sempre più alto porta a pensare che gli utenti trovano molto facile navigare sul sito, scegliere i prodotti e di conseguenza acquistarli.
  • Clienti in prima linea: la CRO ci aiuta a scegliere il giusto design da adottare per la costruzione di un sito grazie ai “desideri” dei clienti.

Due sono le aree di intervento della CRO: eliminare tutte le criticità e sfruttare le potenzialità e le opportunità.
Una strategia complessa ed innovativa, con la CRO possiamo iniziare a valutare su cosa centrarci all’inizio:

  • Giusta segmentazione
    Non tutti gli utenti che arrivano sul sito web compiono le stesse azioni. Diversi possono essere i bisogni, le motivazioni, le aspettative ed è per questo che è fondamentale identificare dei segmenti di pubblico specifici.
    Crearne diversi per ogni tipologia di azione porta ad un aumento di tassi di conversione sia per quelli che sono alla ricerca di semplici informazioni sia per chi vuole acquistare un determinato prodotto.
  • Contenuto
    Un copy ben scritto ha un forte impatto sulla conversione. In questa fase è importante individuare i contenuti giusti per il pubblico a cui ci rivolgiamo.
  • Design
    Layout di una pagina, colore, font. Sono aspetti importanti per la buona riuscita della nostra strategia. Un font troppo piccolo e non centrato nel migliore dei modi può risultare fastidioso durante la lettura e quindi il cliente potrebbe decidere di abbandonare il sito senza continuare a visitarlo tutto.
  • Customer Journey
    Si fa riferimento al percorso che il cliente intraprende nel tempo e nei diversi contesti, che siano online, offline o di contatto. L’analisi del “customer journey” consente di fare analisi qualitative e quantitative che tracciano le modalità di interazione e di contatto che il cliente sviluppa con il brand. È importante per riuscire a costruire un quadro accurato di tutti i clienti e di come questi possano comportarsi in futuro.
  • Feedback cliente
    Il cliente è fonte preziosa di informazioni. Scoprire il motivo per il quale sta decidendo di abbandonare una determinata pagina è fondamentale. Quali sono gli ostacoli a cui è andato incontro, perché non hanno acquisto, perché hanno deciso di acquistare dalla concorrenza.

Molti sono gli accorgimenti e gli strumenti che la CRO ci propone per migliorare i risultati generati dal nostro sito web. Ognuna di questa operazione deve essere svolta da persone competenti del settore.
La CRO non ha il compito di manipolare i visitatori per portarli ad una conversione, ma di facilitare il loro percorso all’interno del sito e quindi di condurlo per mano a completare l’azione.

CONTATTACI
  • Tweet

Su Anna Angeloro

Che altro puoi leggere

Social Network, Quali Usare e Perché
Social Network, quali usare e perché
Acquistare al tempo di Internet, tutte le caratteristiche del consumatore 2.0
Acquistare al tempo di Internet, tutte le caratteristiche del consumatore 2.0
A Foggia, quattro appuntamenti con l'ecommerce in "Spazio Innovazione" della Confcommercio

Cerca

Categorie

  • blog
  • Business Digital Performance
  • Cybersecurity
  • E-Commerce, App e Siti Web
  • Soluzioni IT

Archivi

Articoli Recenti

  • Come evitare le truffe su Instagram

    Come evitare le truffe su Instagram

    Il 2010 è l’anno in cui sbarca uno dei più gran...
  • Ottimizzare le categorie E-commerce per la SEO: come farlo e quando?

    Ottimizzare le categorie E-commerce con la SEO: come farlo e quando?

    Tutte le componenti del tuo negozio online sono...
  • SYNCHRONIZED SECURITY: il sistema più evoluto in tema di Cybersecurity

    SYNCHRONIZED SECURITY: il sistema più evoluto in tema di Cybersecurity

    La sicurezza informatica è un argomento importa...

Digitali per Passione.
Innovatori per Professione.

AREA DI BUSINESS

  • CyberSecurity
  • Soluzioni IT
  • Digital Marketing
  • E-commerce, App e Siti Web

CONTATTI

V. Goito 67, 71017 Torremaggiore FG

(+39) 0881 33 40 83 – 0882 38 16 47

info@asernet.it

  • SOCIAL

© 2020 ASERNET S.r.l. Via Goito, 67 71017 Torremaggiore, Foggia | P.IVA 02143300719 | Tutti i diritti riservati | Privacy e Cookies

TORNA SU