0881 33 40 83 | 0882 38 16 47 | info@asernet.it
  • HOME
  • SERVIZI
    • CyberSecurity
    • Soluzioni IT
    • Business Digital Performance
    • E-commerce, App e Siti Web
  • BLOG
  • CONTATTI
  • LAVORA CON NOI
  • AREA CLIENTI
  • TEAM

Asernet

Asernet

0881 38 16 47 | 0881 33 40 83
Email: info@asernet.it

ASERNET S.r.l.
Via Goito 67, 71017 Torremaggiore, Foggia Italia

Apri in Google Maps
 8 Marzo 2021

Asernet protagonista in CARE@HOME, sistema informativo per le cure tramite assistenza domestica

Asernet protagonista in CARE@HOME, sistema informativo per le cure tramite assistenza domestica

da tecnici / mercoledì, 12 Novembre 2014 / Pubblicato il Business Digital Performance
Asernet protagonista in CARE@HOME, sistema informativo per le cure tramite assistenza domestica

É stato presentato presso l’IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza, il progetto “CARE@HOME – Il sistema informativo integrato per la gestione della continuità delle cure tramite assistenza domestica ed organizzazione degli interventi sociosanitari in pazienti fragili”. All’evento erano presenti il direttore generale Domenico Crupi, il direttore sanitario Domenico Di Bisceglie, i medici e gli operatori sanitari dell’Ospedale.

«Il sistema – ha spiegato Marialisa Manuzzi di eResult – riceve i dati da un biopatch indossato dal paziente nella propria abitazione, che registra e trasmette via bluetooth tutti parametri utili a monitorare le condizioni di salute dell’assistito: frequenza cardiaca, elettrocardiogramma, attività respiratoria, posizione, postura, livello di attività e valori dell’accellerometro per studiare il potenziale rischio di caduta. Queste informazioni vengono trasferite, tramite una centralina, nella piattaforma digitale, pronte per essere consultate».

Permetterà inoltre di rappresentare i dati di sintesi e di dettaglio dei singoli pazienti, evidenziandone le variazioni significative e segnalando, attraverso algoritmi opportuni, la necessità di un intervento.

«CARE@HOME è rivolto prevalentemente ai pazienti con scompenso cardiaco, una vera epidemia che colpisce sopratutto le persone anziane – ha chiarito Antonio Greco, medico responsabile dell’Unità di Geriatria dell’IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza -. Tutte queste informazioni cruciali, messe in rete e condivise dai medici e dai care givers, permettono di capire se il paziente dimesso è stabile, in miglioramento o se è necessario tornare subito in ospedale. Obiettivo finale è migliorare la sopravvivenza e la qualità di vita di queste persone».

Le prestazioni saranno poi registrate in una cartella clinica sociosanitaria consultabile da ciascun operatore, consentendo quindi una comunicazione multilivello.

Il progetto – finanziato dal Programma Operativo Fondo Europeo Sviluppo Regionale Puglia 2007-2013 Asse I, Linea di Intervento 1.4, Azione 1.4.2 “Investiamo nel vostro futuro” Bando “Supporto alla crescita e sviluppo di PMI specializzate nell’offerta di contenuti e servizi digitali – Apulian ICT Living Labs” – vede come ente capofila la eResult srl, assieme ai partner Sabacom srl e All Service Network srl (Asernet srl). Tra i Laboratori di Ricerca coinvolti vi sono il Dipartimento di Scienze Mediche di Base, Neuroscienze e Organi di Senso Università di Bari “Aldo Moro”, il Consorzio CETMA, CNR – Istituto per la Microelettronica e Microsistemi (CNR-IMM) e Matrix spa.

L’utenza finale è rappresentata dall’IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo.

  • Tweet

Su tecnici

Che altro puoi leggere

Fattori di posizionamento SEO più rilevanti nel 2017 (per ora!)
Fattori di posizionamento SEO più rilevanti nel 2017 (per ora!)
Il Marketing digitale opportunità per la Sanità ospedaliera privata italiana in Europa
Il Marketing digitale opportunità per la Sanità ospedaliera privata italiana in Europa
Un approccio strategico: l’importanza dei dati
Un approccio strategico: l’importanza dei dati

Cerca

Categorie

  • blog
  • Business Digital Performance
  • Cybersecurity
  • E-Commerce, App e Siti Web
  • Soluzioni IT

Archivi

Articoli Recenti

  • 4 consigli utili per gli studenti universitari in tema di Cybersecurity

    4 Consigli utili per gli Studenti Universitari in tema di Cybersecurity

    Prima ancora che la pandemia accelerasse il pas...
  • L’e-mail marketing verso leads e clienti può far volare l’e-commerce

    Al di là di quello che si può pensare l’e-mail ...
  • Influencer e Content Creator: chi sono i nuovi professionisti digitali?

    Influencer e Content Creator: chi sono i nuovi Professionisti Digitali?

    Due sono le realtà diventate figure dominanti n...

Digitali per Passione.
Innovatori per Professione.

AREA DI BUSINESS

  • CyberSecurity
  • Soluzioni IT
  • Business Digital Performance
  • E-commerce, App e Siti Web

CONTATTI

V. Goito 67, 71017 Torremaggiore FG

(+39) 0881 33 40 83 – 0882 38 16 47

info@asernet.it

  • SOCIAL

© 2020 ASERNET S.r.l. Via Goito, 67 71017 Torremaggiore, Foggia | P.IVA 02143300719 | Tutti i diritti riservati | Privacy e Cookies

TORNA SU