🚀 [𝐂𝐚𝐬𝐞 𝐒𝐭𝐮𝐝𝐲] 𝐀𝐮𝐭𝐨𝐦𝐚𝐭𝐢𝐳𝐳𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐏𝐫𝐨𝐜𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐑𝐚𝐜𝐜𝐨𝐥𝐭𝐚 𝐃𝐚𝐭𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐀𝐝𝐝𝐞𝐬𝐭𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐮𝐧 𝐂𝐡𝐚𝐭𝐛𝐨𝐭 🚀 Le soluzioni migliori nascono dall’esperienza sul campo, dalle idee innovative o dalle esigenze specifiche dei nostri clienti. L’obiettivo su cui abbiamo lavorato con il nostro reparto di Ricerca e Sviluppo era addestrare un chatbot intelligente per rispondere alle richieste degli utenti utilizzando
Scopri con dei casi concreti come utilizzare il machine learning per estrarre dall’analisi dei dati insight significativi per migliorare il coinvolgimento dei clienti e aumentare la loro soddisfazione in termini di esperienza d’acquisto e di conversioni. L’analisi accurata dei dati dei clienti permette di identificare pattern e tendenze chiave, fondamentali per una segmentazione efficace. Con il
Tornano i voucher della Camera di Commercio di Foggia a favore delle imprese. 8.000 euro a fondo perduto. Le domande di ammissione per usufruire di questi fondi vanno presentate a sportello dalle ore 11.00 del 27 Giugno 2024. E’ chiaro che, essendo, domande da presentare a sportello è molto importante essere pronti fin dall’apertura dello
Al WMF 2024 ASERNET presenta le proprie soluzioni e gli AI Tools di Data Analysis e Misurazione delle Performance, Customer Data Platform, Tracciamento dati, Segmentazione dei clienti, Analisi RFM e Marketing Automation, Predictive e Detective Analysis. Presso il nostro stand, presenteremo applicazioni già sperimentate con successo per i nostri clienti di Analisi comportamento e clustering
Come possono le aziende trasformare ed innovare completamente l’esperienza di acquisto dei propri clienti rendendola integrata e coerente attraverso una strategia “omnicanale” implementata su tutti i punti di contatto disponibili? Questo articolo risponde a tale domanda esplorando il concetto di strategia omnicanale e il suo impatto sulla customer experience potenziando il coinvolgimento del cliente aumentando
La tendenza a innovare spesso privilegia l’idea del cambiamento radicale, ma spesso l’ottimizzazione e l’adattamento dell’esistente possono offrire risultati più significativi, soprattutto quando sono allineati con le esigenze reali dei clienti. L’innovazione efficiente si distingue per il suo focus sulla massimizzazione delle risorse esistenti e sulla miglioramento continuo di prodotti o servizi già in commercio.
Immagina una situazione in cui una storica azienda di produzione (come può essere la tua), una volta leader del mercato, inizia a notare una flessione nelle vendite e una perdita di quota di mercato a causa di nuovi concorrenti agili e tecnologicamente avanzati. Per superare le difficoltà derivanti da un contesto di mercato in continua
venerdì, 05 Aprile 2024
/
Published in Casi di Studio, Consulenza Strategica, Strategie di e-commerce
Il panorama attuale del retail online offre un terreno fertile per chi è disposto a investire in soluzioni smart e adattive, trasformando le sfide in vere e proprie opportunità di crescita. Oggi, l’e-commerce non rappresenta solo un canale alternativo di vendita ma un elemento centrale nelle strategie di business, capace di generare valore aggiunto e