Hai poche vendite?
Il primo obiettivo è capire “dov’è” il problema partendo dalle analisi

Con l’analisi quantitativa dei dati riusciamo a scoprire dov’è il problema e a individuare le correlazioni.

Analisi dei percorsi di navigazione

Ti stai chiedendo come gli utenti navigano il tuo sito? Se trovano quello che stanno cercando? Un’analisi dei percorsi di navigazione ha lo scopo di esaminare il flusso degli utenti, le pagine che hanno visitato e le loro interazioni con il sito ecommerce. Individua possibili colli di bottiglia che impediscono il completamento di un acquisto, ottimizzando così l’intero flusso di navigazione.

Analisi del funnel

Qualsiasi interfaccia digitale è progettata per facilitare le interazioni dei visitatori e guidarli verso l’esecuzione di azioni specifiche. Ad esempio il processo di checkout in caso di acquisto, l’iscrizione a una newsletter in caso di registrazione o la lettura di un contenuto in caso di lead generation. L’analisi del funnel ha lo scopo di misurare e migliorare quel flusso ben definito per aiutare gli utenti a eseguire la conversione.

Analisi dei ricavi

Per prendere decisioni strategiche è necessaria una valutazione del ritorno sull’investimento. L’analisi dei ricavi tiene conto del rendimento delle tue campagne, a pagamento o organiche, online o offline, nonché del raggiungimento degli obiettivi di marketing desiderati. Sulla base dei modelli di attribuzione, considera le conversioni dirette ma anche quelle indirette, per evidenziare anche i diversi punti di contatto coinvolti e che hanno contribuito alla conversione finale.

Analisi UX

Call to action poco chiare, processi di checkout troppo lunghi o errori tecnici comportano una cattiva esperienza per l’utente. Molto spesso ci imbattiamo in siti Web o app che richiedono troppi sforzi per gli utenti per perseguire azioni semplici o completare un acquisto. L’analisi dell’esperienza utente è fondamentale per individuare e rimuovere i problemi e fornire raccomandazioni da implementare per la riprogettazione dell’interfaccia utente.

Analisi del CRO

L’analisi dell’ottimizzazione del tasso di conversione è ritenuta quella più ampia perchè tiene conto di differenti problematiche che richiedono ottimizzazioni adeguate. Ad esempio vengono singolarmente valutate le fasi del processo di checkout, l’invito all’azione e il flusso di navigazione. L’obiettivo è migliorare il percorso di conversione per trasformare i tuoi visitatori in clienti.

Reporting

I dati analitici vengono raccolti in report personalizzati che rappresentano un punto cardine per fornire una panoramica sullo stato corrente del tuo progetto, comunicare le tendenze e presentare i risultati in modo efficace e a colpo d’occhio, visualizzando le metriche e gli indicatori chiave di prestazione.

Se il tuo e-commerce non genera vendite, non sprecare budget in advertising per portare nuovo traffico.

Fermati. Ti aiutiamo ad analizzare il problema e ti suggeriamo la soluzione per far ripartire il tuo business.

TOP