0881 33 40 83 | 0882 38 16 47 | info@asernet.it
  • HOME
  • SERVIZI
    • CyberSecurity
    • Soluzioni IT
    • Business Digital Performance
    • E-commerce, App e Siti Web
  • BLOG
  • CONTATTI
  • LAVORA CON NOI
  • AREA CLIENTI
  • TEAM

Asernet

Asernet

0881 38 16 47 | 0881 33 40 83
Email: info@asernet.it

ASERNET S.r.l.
Via Goito 67, 71017 Torremaggiore, Foggia Italia

Apri in Google Maps
 18 Gennaio 2021

8° errore è: pensare al solo canale digitale e non puntare sulla multicanalità quando necessaria

8° errore è: pensare al solo canale digitale e non puntare sulla multicanalità quando necessaria

da Domenico Palma Valente / domenica, 25 Giugno 2017 / Pubblicato il E-Commerce, App e Siti Web
8° errore è: pensare al solo canale digitale e non puntare sulla multicanalità quando necessaria

In Italia circa il 96% delle transazioni commerciali avvengono nei negozi fisici e solo il 4% on line, diversa è la situazione in altri paesi europei come l’Inghilterra, la Germani e la Francia dove quest’ultima percentuale cresce. Nonostante le potenzialità di crescita del mercato digitale resta il fatto che gli utenti nel nostro paese preferiscono acquistare nei negozi fisici e questo comportamento non può essere ignorato.
E’ sicuramente vero che nei prossimi anni la vendita on line è destinata a crescere ma questo non porterà alla scomparsa dei negozi fisici. Al contrario alcuni player a come Amazon sta aprendo dei negozi fisici.
Se è vero che nel settore retail molti negozi e catene sono in difficoltà, la causa non è da ricerca nella concorrenza on line, ma piuttosto nel modello di business che non funziona o non è più profittevole, vista la crescita dell’offerta con l’apertura di negozi fotocopia che vendono commodity.
Al contrario se conosciamo bene il target di clienti a cui proponiamo i nostri prodotti e servizi, se abbiamo qualcosa di meglio o di diverso da offrire rispetto alla concorrenza allora l’utilizzo dei canali digitali e in particolare utilizzare i social network, il geomarketing e il marketing di prossimità può essere un modo efficace per intercettare e comunicare con i propri clienti potenziali e portarli nel negozio fisico.
Vanno studiate le opportune sinergie e sfruttate le opportunità che entrambi i canali offrono. Per questo bisogna integrare e allineare l’offerta (senza creare differenze e discrepanze), monitorare e analizzare il comportamento di acquisto così da proporre soluzioni integrate. L’on line potrebbe essere utilizzato per intercettare l’interesse, diffondere informazioni sul sul prodotto, ottenere opinioni e valutazioni circa la qualità del prodotto, mentre la vendita o il ritiro della merce potrebbe essere effettuato in store.
In alcuni settori potrebbe essere consigliabile inserire nel business plan l’apertura di punti vendita.
Non esistono regole certe e soluzioni definitive, ogni business model va analizzato e vanno individuate le soluzioni migliori in funzione del settore, del comportamento di acquisto dei clienti, della domanda consapevole e della domanda latente, del livello competizione, della marginalità e della profittabilità del business.

  • Tweet

Su Domenico Palma Valente

Che altro puoi leggere

E-commerce: non un sito, ma un ecosistema web
E-commerce: non un sito, ma un ecosistema web
Progetto E-commerce Olio Extravergine
Un progetto e-commerce nel settore agroalimentare: OLIO CRISTOFARO
Il 5° errore in cui si può incorrere è considerare il marketing come un costo
Il 5° errore in cui si può incorrere è considerare il marketing come un costo

Cerca

Categorie

  • blog
  • Business Digital Performance
  • Cybersecurity
  • E-Commerce, App e Siti Web
  • Soluzioni IT

Archivi

Articoli Recenti

  • webinar sophos

    WEBINAR SOPHOS | Best Practices per rispondere agli incidenti di sicurezza

    Secondo l’ultimo report “The State ...
  • Mobile Malware: ecco i Fleeceware, i Banker, gli Hidden Adware.

    Attenzione alle minacce del Mobile Malware! Att...
  • Un ransomware su Facebook? ecco il nuovo ricatto online

    Un gruppo di cyber criminali ha aggiunto al suo...

Digitali per Passione.
Innovatori per Professione.

AREA DI BUSINESS

  • CyberSecurity
  • Soluzioni IT
  • Business Digital Performance
  • E-commerce, App e Siti Web

CONTATTI

V. Goito 67, 71017 Torremaggiore FG

(+39) 0881 33 40 83 – 0882 38 16 47

info@asernet.it

  • SOCIAL

© 2020 ASERNET S.r.l. Via Goito, 67 71017 Torremaggiore, Foggia | P.IVA 02143300719 | Tutti i diritti riservati | Privacy e Cookies

TORNA SU