Pubblicati da Domenico Palma Valente

Asernet: perchè avere un Partner per la sicurezza?

Tutti utilizziamo la tecnologia nella vita privata e al lavoro. Tutti consapevolmente ed inconsapevolmente siamo connessi con i nostri dispositivi ai sistemi informativi aziendali in locale, da remoto, in mobilità o dalle varie sedi aziendali. Lo facciamo quando: Recuperiamo un documento che abbiamo salvato sul server aziendale o in cloud; Quando riceviamo o inviamo posta […]

L'ecommerce torna protagonista ai QcommerceLAB in Spazio Innovazione

Ancora due appuntamenti sull’ecommerce a Spazio Innovazione a Foggia in Corso Garibaldi, 16. Dopo aver puntato sulle strategie e sulla gestione dei risultati Asernet e il team di Qcommerce propone due appuntamenti molto concreti per chi vuole ottenere dei buoni risultati dal proprio sistema ecommerce. Due appuntamenti, il 12 dicembre e il 18 dicembre entrambi […]

A Foggia, quattro appuntamenti con l'ecommerce in "Spazio Innovazione" della Confcommercio

A partire dal 6 novembre, a Foggia, in via Garibaldi 16, sarà aperto “Spazio Innovazione” di Confcommercio, un luogo ove crescere, informarsi, formarsi, cominciare a camminare con le proprie gambe, migliorare il proprio modo di affrontare il business. In questo spazio sarà presente anche il team di Qcommerce, area specializzata di Asernet nello sviluppo e […]

Vendere on Line, come e quando conviene ? Ne parliamo ad Expandere

Il prossimo 9 novembre saremo presenti ad Expandere Puglia 2018, presso il Grand Hotel  Vigna Nocelli a Lucera per parlare con voi di: “Vendere On Line: come e quando conviene? Partiamo da un caso concreto” Ci sono imprese che ipotizzano quasi poteri magici collegati all’implementazione di un portale e-commerce aziendale, senza sapere che, in realtà, non […]

Trasporto passeggeri su gomma, cresce il mercato. Organizzarsi per sostenere l'impatto e vincere la sfida è l'imperativo

Secondo alcuni dati dello scorso agosto 2017, il mercato del traffico interregionale passeggeri su gomma cresce a doppia cifra dopo la liberalizzazione del 2014.  Al momento (lo scorso anno) tale mercato vale circa 200 milioni di euro ogni anno con le previsioni per il futuro in crescita. Sempre fino al 2017 si parla di circa […]